Visualizzazione post con etichetta cocktail. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cocktail. Mostra tutti i post

sabato 3 settembre 2016

A New York il Kalimotxo incontra il gelato

Fermi tutti: a New York hanno reinventato il Kalimotxo! Proprio così. Stando a quanto si legge su Traveler, il cocktail preferito dagli adolescenti spagnoli - quello a base di vino e Coca Cola che tutti ci siamo chiesti come accidenti facessero a bere - è stato definito da svariati media americani come "la bevanda dell'estate". Non che sia proprio una novità, dato che i newyorkesi l'avevano inclusa nei loro menù più trendy già nel 2013. Solo che adesso pare stia tornando prepotentemente in voga.

Da trentenne cresciuta a in una regione famosa per i suoi vini, capirete che mi venga naturale storcere ancora il naso. Ma se poi penso a quanto i produttori di vino stiano in fondo cercando in tutti i modi di conquistare i consumatori giovani e non abituali, la cosa assume perfettamente senso. In fondo c'è stato il boom dei vini in lattina, e sono stati proprio gli spagnoli ad inventare di recente quello blu. Quindi forse sì, dopo tutti questi anni, era davvero il momento giusto per fare del Kalimotxo (o Calimocho che dir si voglia) la nuova materia prima per quei "wine floats" che a quanto pare tanto piacciono agli statunitensi: cocktail a base di vino, cioè, in cui viene affogato il gelato. 

Foto: Food.Mic / Khushbu Shah


Su Food.Mic  l'hanno descritto come una "bibita alcolica rinfrescante e non troppo dolce", mentre Michael Gordon, chef della Brooklyn Vinery di New York, ha dichiarato che "la dolce intensità della coca cola risulta mitigata dal vino". Ma la cosa più interessante è che proprio lì hanno trasformato il cocktail della discordia in una sorta di sorbetto servito con una generosa cucchiaiata di gelato al mascarpone. Tanto per chiudere il ciclo, e all'insegna di un do ut des piuttosto equo- Traveler sta adesso insegnando agli spagnoli come riprodurlo in casa. Trovate una ricetta anche qui, se qualcuno di voi volesse provare...! 


Foto: Food.Mic / Khushbu Shah


Foto: Bkw / foodandwine.com 


domenica 19 giugno 2016

Patxi Troitiño e i cocktail ispirati alle serie di Netflix




"La mia serie preferita sa di mango" e, se siete fan di Daredevil,  questa è molto più di una bella sinestesia. Per festeggiare la prima estate con Netflix in Spagna, il famoso mixologo Patxi Troitiño ha ideato sei cocktail speciali ispirati ad altrettante produzioni originali della piattaforma. Li ha presentati a Madrid non più di una decina di giorni fa, provocando una mini- invasione di foto con hashtag #coctelnetflix sul mio feed di Instagram e una molto meno mini esplosione di wooow dalla mia bocca. 




Dico sul serio: l'iniziativa mi è piaciuta talmente che ho subito iniziato a immaginare come potrebbero essere i cocktail abbinati alle mie serie preferite. Ci sarebbe House Of Cards, con i colori della bandiera americana e le decorazioni scoppiettanti sulla cima (un po' tipo così). Grey's Anatomy, di trasparenze asettiche in omaggio alle ambientazioni ospedaliere. Nashville, servito nel boccale di birra con presentazioni di scarse pretese. Ancora, Modern Family, colorato e frizzante con un retrogusto piccante a base di zenzero o peperoncino; The Family, con l'apparenza di leggerezza in contrasto con una dose alcolica massiccia che ti taglia le gambe ai primi sorsi; Friends, servito in una tazza di caffè; l'elegantissimo The Good Wife, che immagino rosso; The Revenant, un total black inquietante a base di mora, coca cola, vino o carbone vegetale; 22.11.63, assolutamente vintage. 

E potrei andare avanti all'infinito, ma preferisco lasciarvi con le immagini dei cocktail che esistono davvero. "Quale "beVEMOS" oggi?" vi chiederebbe 
Patxi Troitiño, geniale anche nei giochi di parole. "Come immaginate quello della serie di cui attendete con ansia il prossimo capitolo?", vi metto, invece, alla prova io. 

Beat Bugs




Narcos


Daredevil



Marseille



Stranger Things


Love