Visualizzazione post con etichetta uffici. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta uffici. Mostra tutti i post

martedì 5 gennaio 2016

Prima di toglierle: le decorazioni natalizie delle aziende Tech



L'epifania è alle porte e, con lei, il tempo di - sigh!- smantellare le decorazioni di Natale. Prima di farlo, però, ho voluto curiosare su Instagram (sia benedetta la ricerca per luoghi!) per dare un'occhiata a quelle delle maggiori aziende social, digital e tech del pianeta. Come avranno addobbato i loro già spettacolari uffici collossi come Twitter, Facebook, Pinterest, Apple, Snapchat o Amazon? Chi, tra loro, avrà saputo portare meglio lo spirito delle festività all'interno della sede di lavoro? La risposta qui sotto, in un tour virtuale da fare presto, subito, immediatamente. Ché poi, dopo domani, tornano alla routine persino loro. 


TWITTER

A Twitter c'erano alberi di Natale e festoni sparsi ovunque.

Una foto pubblicata da @shinh74 in data:

Una foto pubblicata da Gemma De Leon (@gemsbems) in data:

Una foto pubblicata da 「 ROACH 」 (@roach_) in data:
... Ma appena pensi: "che bello! La sobrietà! La raffinatezza! L'oro!" ecco che spuntano fuori draghi gonfiabili col cappellino di Babbo Natale. Il che spiega esattamente perchè li amo.

Una foto pubblicata da paradarita (@paradarita) in data:

FACEBOOK


A quanto ho capito, al campus di Menlo Park hanno stimolato la creatività dei dipendenti con tutta una serie di workshop tematici volti a personalizzare le calze di Natale, farsi la nail art con i fiocchi di neve e - soprattutto - cucinare dolcetti degni di Santa Claus. D'altronde, il quartier generale di Facebook ospita anche la sede di Instagram. Mica potevano lasciar perdere il cibo!

Una foto pubblicata da Yung Hoang Chong (@yungatheart) in data:


Una foto pubblicata da Davis Fields (@davisfields) in data:


Una foto pubblicata da Leah Acosta (@leahthefilipina) in data:

Certo, almeno un elemento fuori dal comune non poteva mancare neanche all'azienda-luna Park del neo-papà Zuckerberg. E infatti ecco uno sticker formato peluche troneggiare sotto a renne e slitte illuminate. Non è dato sapere se fosse lì in pianta stabile o (più probabilmente) l'abbia piazzato l'instagramer apposta per la fotografia. Quel che conta è l'effetto finale.




PINTEREST

Anche a Pinterest, com'era prevedibile, lo spirito natalizio è stato per gran parte affidato al cibo. 

Una foto pubblicata da Christine Schirmer (@cschirmer) in data:


Una foto pubblicata da MsquarePress📷life & Work (@msquarepress) in data:


... ma non ha mancato di contaminare anche il logo aziendale! 

Una foto pubblicata da Ricardo Martins Sangion (@rsangion) in data:

Babbo Natale in persona è inoltre passato a fare visita agli uffici di San Francisco, portando sorrisi (ma anche lacrime, a giudicare dalla foto) ai figli dei dipendenti.

Una foto pubblicata da @jaicy in data:


APPLE 

A Cupertino, evidentemente, un solo albero non bastava. Per le decorazioni non poteva esserci altra scelta che il bianco e il minimal!


Una foto pubblicata da Sasan Shadpour (@sasan_shadpour) in data:

Una foto pubblicata da yanA 阿欣 Ayan (@alpha_dragon.yana) in data:

Una foto pubblicata da Melissa Morgan (@melmorgan) in data:
SNAPCHAT

Da Snapchat lo spirito natalizio è rimasto limitato all'esterno dell'azienda.

Una foto pubblicata da jastocker (@jastocker) in data:
AMAZON

...in compenso, i quartieri generali di Amazon a Seattle si sono trasformati per l'occasione nel laboratorio operativo di Babbo Natale. Alberi, luci, gente vestita da folletto e addirittura neve artificiale hanno trasformato la sede dell'azienda in un Paese delle meraviglie (e - diciamocelo - anche un po' del kitsch) 

Una foto pubblicata da @aditiruhi in data:

Una foto pubblicata da @acdelsol in data:


Una foto pubblicata da @acdelsol in data:

Una foto pubblicata da Ky Elliott (@kyelliott) in data:

Un video pubblicato da Leroy Tellez (@leroytellez) in data:

Chi si aggiudica secondo voi la palma d'oro del più festivo? 

domenica 9 novembre 2014

La sede da sogno di Desigual a Barcellona

Non solo ti guadagni da vivere in Spagna, ma lo fai anche in un gran bel posto. Mi é bastato imbattermi per caso nelle foto della "nuova" sede principale di Desigual per capire che chi ci lavora può aspirare senza sforzo all'elenco dei più invidiati al mondo. Inaugurata poco più di un anno fa a Barcellona, la struttura si configura come un enorme edificio di 24000 metri quadrati affacciato direttamente sulla spiaggia della cittá. Dentro ci lavorano più di 1000 dipendenti di 85 nazionalitá distinte, la maggior parte dei quali non arriva ai 30 anni. Se già vi sembra una gran figata, aspettate di leggere il resto: l'ambiente, permeato dallo spirito del brand, é progettato per stimolare la creatività e il lavoro di squadra. Per questo, la maggior parte degli spazi é aperta, così da favorire lo scambio comunicativo tra colleghi. Oltre all'enorme Open Space adibito ad ufficio collettivo, però, ci sono anche le Think Tank: stanze in cui isolarsi da soli o in team. Tra esse, un meraviglioso "pensatoio" dedicato ai creativi con un divano candido vista mare; oppure il roof, il luogo ideale per spremersi le meningi in estate. 



Da Desigual, che tra le altre cose é nata come me nel 1984 (il che contribuisce già di per sé a spiegare perché sia così mitica) ognuno ha un proprio computer fisso ed un portatile collegato alla rete aziendale. In questo modo, i dipendenti sono incoraggiati a lavorare in qualsiasi angolo dell'edificio o persino seduti sulla spiaggia, purché non perdano l'ispirazione. 

Non gli si può neanche imputare un "sí, però" ambientale, ai creatori di questo Paradiso. Si dá il caso che l'intera struttura sia stata, infatti, costruita all'insegna dell'ecosostenibilitá: la carta é stata abolita e l'edificio dispone di un sistema intelligente per la riduzione del consumo energetico. Inoltre, un parcheggio sicuro per le biciclette é riservato ai lavoratori ai fini di promuovere un trasporto non inquinante. Insomma, non vi resta che guardare le foto qui sotto e - probabilmente - finire col cercare dove si spedisce il curriculum.