Visualizzazione post con etichetta dani gancho. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dani gancho. Mostra tutti i post

martedì 16 aprile 2013

Grazie Dani! (No, non lui, l'altro).

Non so se ricordiate questo post. Beh, nemmeno io, tranquilli. Non prima che un nuovo commento riportasse il video in auge sulla mia bacheca di Youtube. E, assieme a lui, anche il proposito di condividere quel vecchio scritto col suo autore.

E allora io lo voglio ringraziare, Dani Gancho. Tutto qui. Perchè non so se davvero lo pensa, che scritti come il mio lo spronano a continuare. So, però, che a me commenti come il suo fanno venire voglia di scrivere ancora. In un periodo di annunciata crisi creativa non è per niente poco. 







Poi chissá se la fará davvero, la cover di "Le parole non servono piú". Sarei curiosa di ascoltarla. 
Se non altro per capire come accidenti tradurrebbe "cataclismi di attimi sparsi". 


mercoledì 29 agosto 2012

"Cemento Armato" e la cover spagnola de Il Cile


E' uscito ieri l'album d'esordio de Il Cile, una di quelle poche voci forse veramente nuove che ogni tanto intervengono a dare speranza alla discografia nostrana. Il che, peraltro, suona come un paradosso, almeno se si pensa al titolo. Ché quel “Siamo morti a vent'anni” pare già da solo un grido di dolore senza via d'uscita alcuna. Ma la musica, forse, sarà in grado di salvarci ancora un po'. Ora: devo – mio malgrado- confessarvi che io, il disco, non l'ho ancora ascoltato. Quel che è certo, però, è che prometteva bene sin dal primo singolo. Sí, perché de Il Cile di Cemento Armato amo quel timbro un po' roco, personale, inconfondibile . E adoro il testo, tutt'altro che scontato. Una collana di parole piene di attualità e vita vissuta che vale anche da sola un gigante in bocca al lupo, oltre a tutta la mia simpatia.




La cosa interessante, poi (almeno dal punto di vista della filo-ispanicità di questo blog) é che il cantautore Dani Gancho proprio di Cemento Armato ha realizzato una cover in castigliano. Forte di una traduzione fedelissima ed una buona esecuzione acustica, il video della sua interpretazione conta già diverse centinaia di visite su youtube. Anche se, personalmente, quel timbro roco a me manca un po'...

E voi? Quale versione preferite?