Visualizzazione post con etichetta volo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta volo. Mostra tutti i post

giovedì 30 giugno 2016

Madrid in Pillole: Il Rientro

Avvertenza: una prima versione di questo post era stata pubblicata in tempo più o meno reale sul mio profilo Facebook. Questa volta Mark non mi ha boicottata, ma mi sembrava COMUNQUE il caso di ricrearla, giusto per lasciarne traccia ai soliti, curiosissimi, posteri anche qui.

25 Giugno 2016

Atterraggio con forti turbolenze. 
Le hostess che accelerano il passo, l'aereo che salta come se fossimo sulle montagne russe. Fulmini fuori dai finestrini. Gente che urla disperata. Coppie che si abbracciano strette come fosse l'ultima cosa che faranno. Qualcuno che piange. Io che penso all'accidenti di motivo per cui, pochi minuti prima, mi sono fissata per la prima volta sulle immagini della postura da adottare in caso di atterraggio di emergenza. O sul perchè mi sia svegliata da un sonnellino giusto in tempo per vedere la tipa davanti che si faceva il segno della croce mentre leggeva la Bibbia aperta davanti a sè. 


Poi, "San Luca! San Luca!". Santo protettore dei colli. Il sollievo, per poco.
Il pilota Ryanair che, preso dall'euforia, fa partire le trombette solenni nonostante il volo sia in ritardo. Applausi. Risate isteriche. 

"Mi rifiuto".  


Foto via: corriere di Bologna




E la valigia che ti hanno costretta ad imbarcare non appare sui nastri trasportatori. Hanno cambiato la location 4 volte. Gente che litiga, un caldo boia, nessuno che sappia dove accidenti andare.

Come se non bastasse, è il giorno del Gay Pride. Maree umane dei colori dell'arcobaleno. Treni stracolmi, tutti in ritardo. L'intercity che si blocca, incerto e rompiballe, a metà strada. 


Ora: io davvero non vorrei essere sempre così melodrammatica, ma è L'UNIVERSO che dice di starmene in Spagna. L'UNIVERSO.

domenica 16 giugno 2013

I trucchi per prenotare un volo al minor prezzo possibile.

Carnagione color rosa porcellino, in alcune parti tendente al bordeaux. Copricostume rosso, quello che amo tanto, coi pizzetti sullo scollo e i suoi ricordi della Grecia. Uno stato di semi-incoscienza come naturale strascico ad un intero weekend passato al sole. Ebbene sí, gente, è proprio tornata. E' la stagione dei solari che offendono in fattori protettivi “6 bassa”; e giuro che 'sta cosa a me fa ridere davvero. E' tempo di allenarsi nel posizionamento strategico delle piastrine anti-zanzare. Tirar fuori i ventilatori dagli imballi plasticati. Rotolarsi invano nel letto in cerca di refrigerio, perchè senza lenzuola non sono mai stata in grado di dormire. Sul serio, è arrivata. L'estate, dico. La gioia. La salsedine. Ma soprattutto, la voglia matta di progettare vacanze. Guardare foto, immaginare circostanze, cercare una risposta alla domanda “che farai?”. E io lo so, che in questo non sono l'unica. Per questo vi giro una specie di tabella trovata per caso. Perfetta per gli squattrinati come me, lllustra i trucchi per risparmiare al massimo al momento di prenotare un volo. Tipo quello con cui cerco di non svenarmi nell' andare alla feria di Málaga, giusto per capirci. 





Dice, la tabella, che confrontando le opinioni di un noto economista con quelle delle principali compagnie aeree, il miglior momento per comprare un biglietto risulta essere a cavallo  tra le 8 e le 6 settimane prima del decollo. Il consiglio é, quindi, di iniziare a consultare i prezzi con molto anticipo, ma di non avere fretta di comprare subito. I posti economici iniziano ad apparire non prima che manchino quattro- cinque mesi al volo.

Tra le altre curiositá, il fatto che i prezzi dei viaggi aerei arrivino a cambiare in media tre volte al giorno, e che il giorno piú caro per volare é la Domenica. Nella settimana del volo i prezzi si impennano, e si arriva a pagare fino al 40% in piú il giorno della partenza.

Interessante anche sapere che la maggior parte dei biglietti scontati viene messa online nei primi giorni della settimana (Lunedí o Martedí, aggiungo in base alla mia esperienza personale, e tendenzialmente in orario lavorativo , per quella punta di bastardaggine tipica degli interessi del marketing).

Si segnala, inoltre, che i periodi di alta stagione fanno eccezione a tutte le regole: in quei casi, il posto in aereo va assicurato il prima possibile. Insomma, Carpe Diem. Alla facciazza mia, della Feria, e di quest'insana predisposizione al “sí, sí, va beh, guardo domani”. Complimentoni, Ilaria.