Visualizzazione post con etichetta awards. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta awards. Mostra tutti i post

mercoledì 5 febbraio 2020

ITALO-SPAGNOLA AWARDS 19: AND THE WINNERS ARE...

Ad annunciare i vincitori di un concorso dell’anno precedente in Gennaio sono bravi tutti. Per farlo in Febbraio ci vuole una discreta dose di carisma, innovazione e charme.  ‘Nsomma, tanto per cambiare sono in ritardo. E siccome avete già aspettato abbastanza, cercherò di andare subito al dunque: Sono finalmente online i risultati degli Italo-Spagnola Awards, il web contest nato ormai 7 anni fa con il fine di celebrare, divulgare e riconoscere il lavoro delle diverse realtà italo-iberiche del web.



L’edizione di quest’anno ha il suo chiaro trionfatore nel team di “Frequenza Madrid”, che avete votato sia come Miglior Realtà Italo-Spagnola che come Miglior Realtà Culturale Italo-Spagnola. 

Mi rende inoltre particolarmente felice constatare che la categoria di “Miglior Account Instagram” sia stata vinta da una mia cara amica. 


Prima che gridiate al gomblotto ci tengo a precisare che io, come organizzatrice, non voto mai: mi limito a fare un test di prova per verificare che sia tutto ok, e cancello la risposta prima di pubblicare il modulo di votazione (che creo, molto banalmente, con Google).

Ecco quindi a seguire, i vincitori e le classifiche complete degli Italo- Spagnola Awards 2019.
Sentitevi liberi di condividerli con i vostri fan, follower, amici, parenti, tamagotchi e cuccioli di casa. 

MIGLIOR REALTÁ ITALO-SPAGNOLA

VINCITORE: Frequenza Madrid (RadioBlog dedicato alla comunità italiana in Spagna) - 29,6% dei voti

2. Alice Trenta e Qualcosa, profilo Instagram di una blogger italo-catalana - 30,8%

MIGLIOR INSTAGRAM ITALO-SPAGNOLO

VINCITORE: Nancy Aiello, italiana in Andalusia - 40,4% dei voti




2. Italianini en Sevilla - 13,5%

3. Spaghetto E Tortilla, un food blog in salsa itagnola - 10,6%

4. Spaghetti con jamón, blog di Arianna, italiana a Madrid - 9,9%

5. A Spasso per la Spagna - 8,5%

6. DanielaMiazzoArte, le opere di un’artista italiana in Spagna - 7,1%

7. Italo-Catalana, “Professional Fangirl” innamorata di Barcellona - 6,4%

8. elia_criss - italiano tra Venezia e Málaga -3,5%

MIGLIOR YOUTUBER ITALO-SPAGNOLO

VINCITORE: Vivere in Spagna - 27,5% dei voti

2. Antonclaudio Pepe -22,5%

3. Mattia Pranzo “l’itagnolo” - 19,2%

4. Egness - Impara e vivi lo spagnolo - 17,5%

5. Yo soy Pepe - 13,3%

MIGLIOR REALTÁ ITALO-ANDALUSA

VINCITORE: Andalusia Viaggio Italiano - 40,2% dei voti




2. Visitare Siviglia - 22,2%

3. Descubriendo Andalucía - 20,5%

4 EX AEQUO Benvenuti in Andalusia - 8,5%

4 EX AEQUO Go to the Costa del Sol - 8,5%

MIGLIOR REALTÁ CULTURALE ITALO-SPAGNOLA

VINCITORE: Frequenza Madrid 976,  radio blog per la comunità italiana in Spagna -38,8% dei voti


2. Italia ES- diffusione della musica italiana in Spagna - 27,6%

3. CinemaSpagna, Festival del cinema spagnolo - 23,1%

4. Artenativa Málaga (didattica dell’italiano attraverso le arti) - 10,4%

MIGLIOR BRAND O AZIENDA ITALO-SPAGNOLA SUI SOCIAL

VINCITORE: Pasta Garofalo España -26,4% dei voti






2. Mahmood ft. Maikel delacalle - Soldi (Spanish Version) - 32,8%

3. Tiziano Ferro y Ana Guerra - Acepto Milagros - 30,5%

MIGLIOR POST DI ITALO-SPAGNOLA

VINCITORE: 6 Libri di Autori Spagnoli da Leggere Quest’Estate -30,2% dei voti



2. La prima cabalgata non si scorda mai (e forse neanche il "Loscón" cinese) -18,2%

3. Il Momento Migliore - 16,4%

4. 4 Mostre Da Non Perdere Questa Primavera a Málaga - 13,8%

5. Come Liberarsi di Un Topo - 11,9%

6. San Juan, The Malagueños Way - 9,4%





venerdì 27 dicembre 2019

ITALO SPAGNOLA AWARDS 2019: Le ultime nomination del decennio


Tornare è un lavoro duro, in qualsiasi direzione lo si intenda. Del tipo che stamattina mi sono svegliata all’alba, impregnata di sudore, chiedendomi contemporaneamente: “Riuscirò a far entrare tutto in valigia?” “E se c’è traffico, arrivo in aeroporto tardi, e perdo il volo?” “Mi servirà un’altra pentola per il cenone dell’ultimo?”, “Vado al Día o al Mercadona, per la spesa?” , “Se facessi i gamberi in salsa rosa come antipasto?” “Sarà a posto la casa?”; Ma, soprattutto: “Che top metto sopra la gonna nuova?”. 


Hashtag aiuto.


Immersa come sono in un sottofondo costante di messaggini e domande ansiogene, devo ammettere che non è stato per niente facile concentrarmi sugli Italo-Spagnola Awards. Le tradizioni sono tradizioni, però. E a questa tengo troppo per poterci rinunciare.

É perciò con ancora più soddisfazione del solito (immaginatemi pure mentre saltello in salotto urlando “ce l’ho fattaaaa, yuhuuuuu!”) che vi annuncio le nomination di quest’anno. Le ultime del decennio, a voler  proprio essere melodrammatici.








Per chi tra voi é capitato qui per puro caso e non ha mai bazzicato questo blog in vita sua, mi vedo obbligata a fare la consueta premessa esplicativa. 

Gli Italo-Spagnola Awards sono un concorso che mi sono inventata per gioco ormai 7 anni fa con l’obiettivo di diffondere e promuovere le tante realtà itañole del web (e non solo). Parlo, cioè, di tutti quei siti, blog, brand, account Instagram, video di YouTube, profili Facebook e persino canzoni in cui la lingua, la cultura e la società italiana si fondono in vario modo a quella spagnola. 


Non si vince niente, beninteso. Eppure, per qualche ragione a me tutt’ora ignota, l’iniziativa viene accolta con sempre maggior entusiasmo. Nel 2018 sono arrivati 387 voti, e il record si é avuto nel 2017, con 502. 


I post che annunciano gli Italo-Spagnola Awards hanno portato più diecimila visite al mio blog IN UN MESE, e oltre 20.000 persone raggiunte in modo organico con i post di Facebook nello stesso lasso di tempo.



Al di là dei risultati, però, ció che più mi rende felice é constatare la crescita e i traguardi che raggiungono i siti che finiscono in nomination grazie all’impagabile aiuto di chi puntualmente me li segnala. 

Quest’anno, per esempio, due “new entry” del 2018 hanno fatto faville: Egness ha aperto la sua accademia online, e Arianna di “Spaghetti con Jamón” ha scritto un libro che non vedo l’ora di leggere. 



Non che i veterani abbiano scherzato, eh? Tanto per dirvene una, Frequenza Madrid 976 ha ricevuto un riconoscimento dal Comitato degli Italiani all’Estero per la diffusione dell'italianità a mezzo podcast. Inoltre, l’esposizione “IT/ES Interchange” (frutto di uno scambio artistico tra Málaga e il Nord Est italiano e premiata come “evento italo-spagnolo” del 2018) ha fatto il bis nel 2019, consolidandosi ad appuntamento annuale. 

Senza ulteriori preamboli, auguro perciò a tutti i nominati di quest’anno che la passione che riversano nei loro progetti online si traduca presto in altrettante o ancora maggiori soddisfazioni.
Di seguito trovate il modulo per votare i vostri italo-spagnoli preferiti del 2019. Avete tempo fino al 27 Gennaio 2020 per darci dentro: cliccate, condividete, promuovetevi, avvisate gli amici. In certi casi, lo spam é più che lecito ;) 


Se vi dovesse servire, il link diretto al modulo per le votazioni é qui:  https://forms.gle/LUuXJjoUCVSoyjqt5   


Suerte a tod@s e, come sempre…che vinca il più itañol!