Visualizzazione post con etichetta euro2016. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta euro2016. Mostra tutti i post

lunedì 27 giugno 2016

Dai brand ai vip: i migliori post su #ItaliaSpagna

La cosa più bella degli Europei - e siccome sono monotona devo averlo già detto almeno un centinaio di volte - sono le reazioni sui social network. In occasione di partite epocali come Italia-Spagna, poi, Twitter e Facebook vengono letteralmente inondati di immagini in grado di scatenare l'entusiasmo nella mia anima tagliata a metà. C'è la creatività. C'è l'umorismo. Ci sono le mie due bandiere, affiancate a rappresentarmi in un Derby sempre a rischio di attacco di cuore.

Abbiamo vinto, oggi. Podemos. Popoporopopopopooopopooooo. Abbiamo sofferto. Ci siamo vendicati. E, prima di tornare alla normalità, mi sembrava giusto riportarvi qui sotto un campionario dei post che più ho trovato geniali. Perchè ogni Europeo che si rispetti, in fondo, vale la pena viverlo anche online. 




I BRAND

- Stesso prodotto, diversi Paesi: il dialogo tra Coca Cola Italia e Coca Cola Spagna su Twitter è stato all'insegna dello spirito sportivo. Chi vince paga da bere! 




- Orange ricorda l'iniziativa di Twitter per illuminare la Tour Eiffel con i colori della propria squadra, e lo fa con un'immagine in grado di provocare i cuoricini negli occhi a qualunque italo - spagnolo.


- I miei amati 100 Montaditos sono stati bravissimi a sfruttare su Twitter la battuta di rito post-partita, che è sembrata essere un corale "e ora tutti a cena da 100 Montaditos". Prima del match, avevano invece puntato tutto sui dilemmi di chi ha il corazón partío. 



- Chupa Chups, semplicemente, ha vinto tutto. 





- ... Ma direi che anche Iberia e Alitalia non se la sono cavata affatto male!








LE PAGINE "MUST READ"

- Il post di "Se i social network fossero sempre esistiti", lo ammetto, l'aspettavo con ansia. Io li adoro.



I VIP


- Ci voleva un'italo-spagnola come Laura Barriales ad esprimere il sentimento condiviso da molti di noi. #Derby è la parola chiave. 


- La miglior tweet-cronaca, però, l'ha fatta Giò Sada che a un certo punto, preso dal pathos del momento, si è messo persino a riscriversi la hit. 






Avete notato altri post imperdibili su Italia-Spagna? Segnalatemeli che li aggiungo!

venerdì 10 giugno 2016

Euro-Flamenco 2016: La Roja Baila, e anch'io.


Certo che non sembra la sera prima dello spettacolo. 
Anzi, a dire il vero non sembra proprio niente. Giusto un ammasso di pensieri, tutti lasciati a metà. 
Una rosa. Una scarpa. Una spilla da balia. 
Duemila post da scrivere e, come sottofondo, il primo match degli europei. 

Per l'occasione ho ritirato fuori un vecchio portachiavi con la Tour Eiffel. Sempre sul pezzo, ca vans a dire. Ci ho messo sotto un quadratino di carta trasformato in bandiera dai pennarelli rossi e blu che tengo in un astuccio da più o meno una vita. Li tiro fuori giusto giusto a Natale, quando si tratta di dar forma a qualche bizzarria creativa. In questo caso, però, capirete che serviva un centrotavola a tema. 

Notifica di Whatsapp. Il cellulare che si agita sul tavolo. Nel gruppo del corso di flamenco si decreta all'unanimità il mood della vigilia: "portate la vodka". Stordimento come unica soluzione. E poi Preparativi. Smalto. Locandine. Io che allineo parole sull'equivalente digitale di un foglio bianco. Così, senza rileggere. Tanto per allentare la tensione.

Ok, mi arrendo. Alla fine è proprio la sera prima del saggio. All'ennesima potenza. Forse addirittura più solenne del solito.
Ma c'è uno che si chiama Stancu, stando alla telecronaca in tivù. Mi fa sorridere. E allora torniamo agli Europei.

Il buon vecchio Emanuele, sul suo blog, parlava delle canzoni ufficiali delle varie Nazionali. L'ho appreso da lui, che quella della Spagna sarebbe stata svelata oggi. Quindi ho cliccato sul link. Mi sono memorizzata il canale youtube. Ho aspettato. Aggiornato. Premuto play. Micro-secondi di fiato trattenuto. Suspance. Ta-daaaan.


E niente, ragazzi,  questi sembrano tutti ubriachi. Ma pesanti, eh. "Por la Roja Moriré", o "Siam pronti alla morte", "Soy Español", o "L'Italia chiamò". Poi, uno scroscio di lalalalala stile pittbull/Shakira/tormentone-estivo-a-caso. In sostanza, lo spirito di un popolo che si esprime in miscugli di cazzeggio, orgoglio ed allegria. Solo che, purtroppo, questa volta non gli riesce troppo bene. 




Quindi mi dispiace, chicos: il pezzo di Carboni eletto a sigla da Sky Sport non mi convince per niente, ma almeno in quanto a musica quest'anno mi sa che abbiamo comunque vinto noi.

PS: se domani vi capitasse di passare per Udine, venite a vedermi (e a vederci, e a vedere La Toromba, soprattutto) qui. I superalcolici sono graditi.

Adióh.