Visualizzazione post con etichetta web. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta web. Mostra tutti i post

venerdì 17 gennaio 2020

ITALO-SPAGNOLA AWARDS 19: Le top 3 parziali a 10 giorni dalla chiusura dei voti


Mancano 10 giorni esatti alla chiusura delle votazioni per gli Italo-Spagnola Awards 2019 (qui tutte le info). So che alcuni di voi sono particolarmente curiosi di sapere come sta andando; E, siccome sono particolarmente magnanima, ho deciso anche quest'anno di lasciarvi dare "una sbirciatina". 

Non c'è di che. 



Quelli che trovate più in basso sono gli attuali primi 3 classificati per ciascuna delle categorie in gara (tranne quella relativa al miglior post del mio blog, per cui vi e mi riservo la sorpresa finale). 


Ogni nome nella Top 3 è accompagnato dalla rispettiva percentuale di voti ottenuti, rigorosamente arrotondata per eccesso. Vale a dire che, nell'eventualità in cui qualcuno si sia aggiudicato - chessò- il 35,8% dei voti totali, quel 35,8% diventerà 36. Fondamentalmente perchè i decimali sono antiestetici, ammettiamolo.

Se siete candidati ai premi e non vedete il vostro nome sul podio, non preoccupatevi: soprattutto in alcune categorie le differenze di voti sono veramente minime, e vi assicuro per esperienza che da qui al 27 Gennaio TUTTO può ancora cambiare.

L'unico consiglio che mi sento di darvi è, perciò, di continuare a votare e - soprattutto - a farvi votare. Se ci tenete a vincere, promuovete più che potete la vostra candidatura: alla fin fine, molto dipende anche dalle vostre abilità di persuasione ;)

Il link diretto al modulo di votazione è questo: https://forms.gle/LUuXJjoUCVSoyjqt5

 
Come detto, avete ancora tempo fino al 27 Gennaio.

Adesso, però, bando alle ciance... ed ecco a voi i risultati parziali:



- MIGLIOR REALTÁ ITALO-SPAGNOLA (Top 3 in data 17/01) 




Tutte le nomination qui

MIGLIOR NEW ENTRY ITALO-SPAGNOLA SUL WEB (Top 3 in data 17/01) 


- MIGLIOR INSTAGRAM ITALO-SPAGNOLO (Top 3 in data 17/01)





- MIGLIOR YOUTUBER ITALO-SPAGNOLO (Top 3 in data 17/01)



Tutte le nomination qui


-MIGLIOR REALTÁ ITALO-ANDALUSA (Top 3 in data 17/01)



- MIGLIOR REALTÁ CULTURALE ITALO-SPAGNOLA (Top 3 in data 17/01)



MIGLIOR BRAND O AZIENDA ITALO-SPAGNOLA SUI SOCIAL (Top 3 in data 17/01)



EVENTO ITALO-SPAGNOLO DELL'ANNO (Top 3 in data 17/01)




- CANZONE ITALO-SPAGNOLA DELL'ANNO (Top 3 in data 17/01)
















lunedì 4 febbraio 2019

[VIDEO] ITALO-SPAGNOLA AWARDS 2018: And (finalmente!) the winners are...

Il motivo di un'attesa così lunga entra tutto nelle mie occhiaie. Andalusia, vostro onore. Nient'altro da dichiarare. 

L'importante, ad ogni modo, è che alla fine io ce l'abbia fatta: dopo svariate ere geologiche, sono finalmente pronta ad annunciarvi i vincitori degli Italo-Spagnola Awards 2018. Boato. Applausi. Tifo da stadio. 

Su vostra richiesta e con mia somma vergogna (ma allora ditelo, che mi volete male!), quest'anno l'ho fatto in video. 


Per rendervi più amena la visione della mia faccia - e anche perchè, come ho già detto, di tanto in tanto mi sento Robin di How I Met Your Mother - ci ho incluso pure un drinking game. 


Vi consiglio di farlo con l'acqua, però, perchè altrimenti non so se arriverete alla fine vivi. 

Buona visione, quindi. E complimenti ai vincitori.





Con un totale di 387 voti pervenuti, queste sono le classifiche finali per ciascuna delle categorie in gara. 




MIGLIOR REALTÁ ITALO -SPAGNOLA

1. PARLANDO SPAGNOLO (34,1% dei voti)
2. Andalusia viaggio italiano (19,9%)
3. A Spasso per la Spagna (12,1%)
4. Un italiano en España (11,1%)
5. Yo Soy Pepe (5,4%)
6. El Itagnol (3,9%)
7. 30 anni e qualcosa (3,6%)
8 EX AEQUO Siamo tutte blogger (3,1%)
8 EX AEQUO I love Spagna (3,1%) 
10. Spagnoleggiando (1,8%)
11. Italo-Catalana (1%)
12. Alizarina (0,8%)


MIGLIOR NEW ENTRY ITALO- SPAGNOLA SUL WEB

1. AMOR ERASMUS (21,7% dei voti)
2. Spaghetti con Jamón (17,3%)
3. Egness (13,2%)
4. Questo blog fa cagare (11,6%)
5. Ti racconto la mia Spagna (11,4%)
6. L'itagnolo (10,3%)
7. Italian_Es (9,8%)
8. Dante Alighieri Málaga - Instagram (4,7%)



MIGLIOR INSTAGRAM  ITALO-SPAGNOLO 

1. ITALIAN_ES (23,2% dei voti)



MIGLIOR YOUTUBER ITALO-SPAGNOLO


1. MATTIA PRANZO "L'ITAGNOLO" (33,7% dei voti)
2. A Spasso per la Spagna (21,1%)
3. Antonclaudio Pepe (19,6%)
4. Yo soy Pepe (10,8%)
5. Egness (7, 5%)



MIGLIOR REALTÁ ITALO ANDALUSA
1. ANDALUSIA VIAGGIO ITALIANO (30,3% dei voti)
6. Egness (4,7%)



MIGLIOR REALTÁ CULTURALE ITALO-SPAGNOLA

1. ITALIA ES (27,7% dei voti)
5. Artenativa Málaga (10,7%)




MIGLIOR BRAND O AZIENDA ITALO-SPAGNOLA SUI SOCIAL

1. APEROL SPAIN (20, 6% dei voti)
2. Pasta Garofalo España (17,8%)
3. 100 Montaditos Italia (17,5%)
4. Pampling Italia (15,9%)
5 EX AEQUO Martini Spain (10,2%)
5 EX AEQUO Siamo tutte blogger (10,2%)
7. Vueling (7,9%)



EVENTO ITALO SPAGNOLO DELL'ANNO


1. IT/ES INTERCHANGE - scambio artistico tra Italia e Spagna (Málaga) (25,2% dei voti)
2. Per la prima volta uno chef italiano conquista una stella Michelin in Spagna (24,6%)
3. Raffaella Carrá premiata dal Re di Spagna come icona di libertá post- franchista (23,6%)
4. La mostra agli Uffizi "Italia e Spagna in dialogo nell'Europa del 500" (15,7%)
5. Il cocktail ideato da Martini ispirandosi alla musica di Carlos Sadness (10,9%)

CANZONE ITALO-SPAGNOLA DELL'ANNO 

1. ROSALÍA - MALAMENTE (59,5% dei voti)
2. Bella Ciao - Florent Hugel Remix (30,7%)
3. Sergio Dalma Yo que no vivo sin ti (9,8%)








MIGLIOR POST DI ITALO-SPAGNOLA

6 EX AEQUO Incompleta (5,4%)
6 EX AEQUO Flash da un weekend con odore d'incenso (5,4%)

giovedì 30 novembre 2017

Italo-Spagnola Awards 2017 are coming: candida i tuoi preferiti!

Dicembre sta arrivando, e con lui l'appuntamento (spero!) più atteso dai lettori di questo blog. Mi riferisco naturalmente agli Italo-Spagnola Awards: nati per gioco, i premi si celebrano da ormai 5 anni nel periodo natalizio con l'obiettivo principale di riconoscere e far conoscere le numerose realtà italo-iberiche che popolano il web. 



Mi commuove sempre pensare a come questa piccola tradizione, in cui alla resa dei conti non si vince niente di concreto, riesca a coinvolgere di anno in anno sempre più persone. Nel 2016 sono stati sommati 465 voti e un totale di 8.494 (ottomilaquattrocentonovantaquattro!!!) visualizzazioni dei post dedicati sul blog (le condivisioni social non le ho contate, scusatemi, ché quello già lo devo fare per lavoro). Se quest'anno riusciamo a superare quei dati, prometto che nel 2018 farò del mio meglio per trasformarli in qualche modo in un evento anche off-line. 

Nel frattempo, quest'anno mi piacerebbe riciclare una bella abitudine delle edizioni passate, rendendovi tutti partecipi della follia sin dal primissimo momento. Ecco perchè vi invito ad utilizzare il modulo qui sotto per segnalarmi i blog, i siti e gli account social italo-spagnoli che avete amato di più quest'anno. I più consigliati finiranno in nomination alla prossima edizione degli Italo-Spagnola Awards.

Non ci sono limiti, in questa fase: potete segnalare tutte le realtà che volete - da 0 a tutte quelle che vi stanno nel paragrafo di risposta- tutte le volte che volete, per tutte le categorie che volete. Questo sì, devo chiedervi di non includere il mio blog tra le risposte (anche se vi ringrazio infinitamente se avete pensato anche solo per un secondo di farlo) in quanto organizzatore e quindi, per lealtà, in nessun caso concorrente potenziale.

Avete tempo fino alle 23.59 di Venerdì 15 Dicembre. 
Sbizzarritevi e ...passate parola! 



lunedì 6 febbraio 2017

Italo-Spagnola Awards 2016: finalmente i vincitori!


Il momento del verdetto, prima o poi, arriva sempre. Perciò, anche se vi ho fatti aspettare per una quantità di tempo francamente imbarazzante, spero che almeno per qualcuno ne sia valsa la pena. Ecco quindi, senza ulteriori esitazioni, chi sono i vincitori degli Italo-Spagnola Awards 2016. 

Rispetto alle classifiche provvisorie segnalo solo un paio di sorprese last minute: l'autore di "Andalusia Viaggio Italiano", che ha scalzato Nancy di "Volevo aprire un blog" dal terzo gradino del podio nella categoria "Miglior Realtà Italo-Andalusa" (due persone di cui sentirete parlare molto presto da queste parti, peraltro: stay tuned!); e il blog flamenco "De Palo en Palo" che, zitto zitto, ha soffiato la medaglia di bronzo per la miglior realtà culturale italo-spagnola ai due litiganti ArteNativa e Qué Mire Usted. 
In totale sono arrivati 465 voti. Un record assoluto, che fa di me una blogger forse stupidamente orgogliosa. Vi vi - ma proprio tanto! - bi. 

Ah! Se ci tenete, sentitevi liberi di usare le immagini abbinate alla vostra categoria per bullarvi della vittoria su social, blog, o (boh?) foglio A4 stampato da attaccare con un magnete sul frigo di casa. Prima o poi riuscirò anche ad attrezzarmi con dei premi veri. 

CATEGORIA GENERALE

Miglior Realtà Italo-Spagnola

VINCITORE: Parlando Spagnolo con il 43% dei voti 



Secondo classificato: Benvenuti in Andalusia (11, 4% dei voti)
Terzo classificato: Spagnoleggiando (8% dei voti)

Miglior New Entry Italo-Spagnola sul web

VINCITORE: A Spasso per la Spagna con il 34% dei voti



Secondo classificato: Ma che dici? / Pero qué dices? (20,9% dei voti)
Terzo classificato: Occhio Pidocchio (16,1% dei voti)

Miglior Realtà Italo-Andalusa

VINCITORE: Benvenuti in Andalusia con il 32,2% dei voti



Secondo classificato: Visitare Siviglia (25,1% dei voti)
Terzo classificato: Andalusia Viaggio Italiano (15,8% dei voti)

Miglior Realtà Culturale Italo-Spagnola 

VINCITORE: Libreria Le Nuvole di Barcellona con il 19,4% dei voti



Secondo classificato: Radio Latita (16,8% dei voti)
Terzo classificato: De Palo en Palo - blog sul flamenco in lingua italiana (13,8% dei voti)

Miglior brand italo-spagnolo sui social

VINCITORE: 100 Montaditos Italia con il 36,5%



Secondo classificato: Mr. Wonderful Italia (22,8% dei voti)
Terzo classificato: Desigual Italia (21,8% dei voti)

Fashion & Design italo-spagnolo

VINCITORE: Elena Riviera - Mamá de Mayor quiero ser flamenca (collezioni moda che uniscono il flamenco ai simboli italiani) con il 41,8% dei voti





Secondo classificato: Il Ciclamino - gioielleria artigianale creata da italiani a Tenerife (36,9% dei voti)
Terzo classificato: Fruhling Design - blog di cucito, viaggi, DIY di un'italiana a Madrid (20,9% dei voti)

Video o trasmissione tv italo-spagnola dell'anno 

VINCITORI EX AEQUO: Italia vs. Spagna a Euro 2016 e Vado a vivere en España (programma tv trasmesso da Fine Living Italia), entrambi con il 25,3% dei voti



Secondo classificato: Cartoline dall'altra Italia - web serie giornalistica (20,9% dei voti)

Canzone italo-spagnola dell'anno

VINCITORI EX AEQUO: Marco Mengoni feat. India Martinez - Antes de que caiga la nieve e Alvaro Soler feat. Emma Marrone - Libre, entrambi con il 25,5% dei voti)



Secondo classificato: Alvaro Soler feat. Max Gazzé - La vita com'è (24,5% dei voti)
Terzo classificato: Laura Pausini - Feliz Navidad

SEZIONE ITALO-SPAGNOLA (THE BLOG)

Miglior post di Italo-Spagnola 
VINCITORE: "58 curiosità che non sapevate sulla Spagna", con il 30,3% dei voti



Secondo classificato: "Mangia, compra, ama: 13 posti da scoprire a Málaga" (22,6% dei voti)
Terzo classificato: "Solo andata più bagaglio" (19,6% dei voti)

Miglior post o rubrica musicale di Italo-Spagnola

VINCITORE: "I nomi assurdi delle band spagnole", con il 34,2% dei voti



Secondo classificato: "3 canzoni spagnole (e un bonus) per l'estate" (30,2% dei voti)
Terzo classificato: "Il momento più italo-spagnolo dell'Eurovision" (20,8% dei voti)

Miglior post di argomento non Italo-Spagnolo

VINCITORE: "Roma al contrario", con il 48,5% dei voti



Terzo classificato: "Le avventure di Zuckerberg a Barcellona" (18,7%)






venerdì 30 dicembre 2016

#WanderlustTag: 10 domande ai viaggiatori

Quella sivigliana d'adozione della Nancy Aiello (che tra parentesi è anche in nomination agli Italo-Spagnola Awards) mi ha taggata in un giochino simpatico. Oddio,"giochino": più che altro è una lista di domande attraverso cui noi poveri blogger all'ultimo stadio della sindrome di wanderlust veniamo invitati a parlare dei nostri viaggi. Insomma, qualcosa a cui chiunque mi conosca un filo sa che non avrei mai e poi mai potuto esimermi dal partecipare. 





Ringrazio quindi sia lei che Iris & Periplo Blog, che lanciando il #wanderlusttag ha dato vita all'iniziativa. Queste le regole da rispettare: 

- Nominare chi ha ideato questo Tag: Iris & Periplo Blog

- Utilizzare la foto qui sopra (posso dirlo? Splendida!) e aggiungere nei tag #wanderlusttag

- Rispondere alle 10 domande e, per chi ne avesse voglia, utilizzare le foto dei propri viaggi

- Nominare almeno 3 blog


É quindi scegliendo di passare il testimone a Fruhling Design, Occhio Pidocchio e Narrabondo che procedo con le mie risposte. 


1. Per prima cosa: dove siete stati finora?


In molti meno posti di quanti vorrei. Ho girato parecchio - ma mai abbastanza-  l'Italia e la Spagna, in tutte le loro meravigliose varietà e contraddizioni. Ho bazzicato un po' il Regno Unito (Londra, Cheltenham, Folkestone, Bath, Oxford, Cambridge...). Mi sono innamorata delle sere di Dublino, ho respirato odore di biscotti al burro per le strade di Bruxelles, di marijuana e pancakes tra i canali di Amsterdam, ho scoperto che Parigi mi piace più d'estate che nei suoi rigidi - ma romantici - inverni con la neve. Sono congelata nei tredici gradi sotto zero di Vienna. Ho ballato a Graz. Ho attraversato spesso e volentieri il confine Est alla scoperta di Slovenia e Croazia. Mi sono presa il cagotto a Salonicco mentre aspettavo conferme da una, due o facciamo tre case editrici. Ho assaporato l'ebbrezza del viaggio post-maturità a Creta. Immaginato come doveva essere il Collosso di Rodi. Ho visto il tramonto più affollato del mondo a Santorini. E in definitiva, adesso che lo sto scrivendo, scopro di non potermi proprio lamentare. 


2. Qual è la città o paese più bello dove siete stati?

Lo so che suona scontato, ma se ho scelto di trasferirmi a Málaga una ragione ci sarà.  



Calle San Agustín, Málaga

Playa de la Misericordia, Málaga


3. Siete stati più di una volta nello stesso posto o preferite visitare ogni volta un posto nuovo?


Entrambe le cose. Ho fatto una filosofia di vita di quella famosa frase dei Dalai Lama. che avrete letto almeno mille volte su Facebook: "Almeno una volta all'anno, vai in un posto in cui non sei mai stato prima", dice. E io cerco di rispettarla più che posso, facendone un proposito fisso ad ogni cambio di calendario. Ci sono anche luoghi, però, che semplicemente esigono di riaverti tra le loro strade. Vuoi perchè cambiano in fretta. Vuoi perchè hanno troppo da offrirti per una visita sola. Vuoi perchè, semplicemente, ti si conficcano nel cuore come un'ossessione da cui non ti liberi più. 

4. Consigliatemi il miglior locale (ovunque nel mondo) dove siete stati a mangiare.

La Domanda da un milione di dollari: ce ne sono troppi, su questo piccolo Pianeta, in cui si mangia da Dio. Così di primo acchito, però, mi viene da ripetermi. E ribadisco allora che la vostra vita non sarà mai abbastanza completa finchè non assaggerete i gambas a la plancha di Casa Vicente a Málaga. 


5. Siete per le vacanza al mare, in montagna o per le città?

Mare e città. La montagna non fa proprio per me.

6. Qual è il souvenir che non mancate mai di portare a casa?


Un magnete da frigo, per la collezione di mia madre che adesso ho deciso di fare anche mia.

7. Nella vostra valigia cosa non manca mai?


L'ombrello e il caricabatterie del cellulare.

8. In quale luogo già visitato ritornereste volentieri?


Ho la missione di tornare almeno una volta all'anno a Madrid, ed è decisamente da troppo tempo che sto lontana da Londra. Devo - assolutamente DEVO - calpestare ancora la sabbia bianchissima di Tarifa. 

9. Ed invece in quale posto già visitato non tornereste?


Nessuno. Penso che ogni angolo del globo abbia un suo lato affascinante, per quanto nascosto possa essere. Se non l'hai trovato alla prima visita, forse vale la pena concedergli una seconda possibilità. 


10. La meta del vostro prossimo viaggio?

Ho due grandi sogni al momento:  vedere l'aurora boreale (anche se probabilmente morirei di freddo) e - soprattutto - andare in California. Nell'attesa di realizzarli, nel 2017 mi piacerebbe visitare Lisbona e fare finalmente quell'escursione a Lubiana che rimando da una vita. 

domenica 28 agosto 2016

"Ho visto cose che voi umani...": una rubrica necessaria.

A volte è per lavoro, altre è per piacere. In ogni caso, la grande quantità di tempo che passo sul web mi mette spesso di fronte a notizie bizzarre, post curiosi, video bellissimi, tweet che nel migliore dei casi mi fanno strabuzzare gli occhi mormorando un incredulo "maccheccazz?". Mi è sembrato, quindi,  giusto e doveroso raccogliere i migliori della settimana in una nuova rubrica. Che non sarà proprio sempre a cadenza settimanale, ma insomma, ecco, ogni tanto ricomparirà.

"Ho visto cose che voi umani...", come Rutger Hauer in Blade Runner . Solo che, dato che siamo nel 2016, le ho anche retwittate, condivise, cuoricinate e messaggiate su whatsapp. A certe ho persino regalato la reazione "ahahaha" di Facebook, che tra parentesi mi ha sempre fatto pensare ad un tizio strafatto di acidi che sbaglia la mira nel volerti dare un cinque mentre biascica "bella zio!" ("Love" invece è chiaramente un hippie con gli occhiali da sole tondi che fa il segno della pace, ma di questo parlerò un altra volta)

La mia selezione piùomenocirca settimanale di chicche dal web si presenterà, come vedrete, suddivisa in micro-categorie. A quelle di matrice italo-spagnola, manco a dirlo, è riservata la massima importanza; poi, però, ci sono anche gli outsider internazionali.

Buona lettura, visione, o quel che è. Dalla prossima puntata in poi si accettano segnalazioni. 

Ho visto cose che voi umani...

ITALO-SPAGNOLE

1) L'epic fail - detto anche figuradimmerda - della tizia che accusa il sindaco di Barcellona di parlare solo in... catalano (?!). Io ve lo dico, ragà: questa cosa del secessionismo vi sta un attimo sfuggendo di mano.





2) Quello che spara a uno perchè gli serve la tortilla de patatas senza cipolle. In effetti, non si può dire che non sia un sacrilegio.

Via: Twitter / @monaparroquia


3) Il video- riassunto della feria de Málaga pubblicato da Artclub. Ok, non fa ridere, però è bellissimissimo. 



WTF?

1) A Londra hanno inaugurato la prima mostra d'arte per cani. Sì, per cani. Shhhht, non fate domande. É tutto spiegato qui.  Credo che per comprare un quadro paghino in crocchette: lo scelgono facendo "bau bau" e poi se lo appendono nella cuccia. Intenditori. 






TECHIES


1) Zuckerberg pubblica un post in cui annuncia la sua prossima visita in Italia esprimendo solidarietà ai terremotati. Come al solito, il meglio arriva dai commenti.

Ci sono quelli che danno consigli utili:






Quelli impegnati:




Quelli che fanno domande importanti: 


Quelli che ci fanno sapere che si può avere un'intera classifica di 'miliardari tecnologici preferiti'. 


 E I MARÓ?!?!?!?!





Per questa settimana è tutto. La linea a voi, studio.