Visualizzazione post con etichetta classifiche. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta classifiche. Mostra tutti i post

martedì 12 gennaio 2016

Come stanno andando gli ITALO- SPAGNOLA AWARDS: Classifiche parziali

Mancano ormai poco più di due settimane alla chiusura delle votazioni per gli ambitissimi (vabbè, si fa per dire!) Italo-Spagnola Awards. Su suggerimento di uno dei canditati, ho pensato che non fosse poi una brutta idea quella di rendere pubblici i risultati parziali. In questo modo potrete avere un'idea di come stanno andando le cose e all'occorrenza spronare i vostri fan perchè vi aiutino con il sorpasso finale. 

La gara, infatti - e ve ne accorgerete! - è ancora apertissima. Nella stragrande maggioranza delle categorie, la distanza tra il primo è il secondo classificato è minima. La vittoria dipende perciò da pochissimi voti, che potrebbero in queste ultime settimane stravolgere del tutto classifiche e risultato finale. Insomma, se non siete al primo posto adesso non mettetevi le mani nei capelli: è ancora tutto, ma veramente tutto, da determinare. 

ITALO- SPAGNOLA AWARDS 2015
CLASSIFICHE PARZIALI *
* Dati aggiornati a Domenica 10 Gennaio 2016


Le percentuali di voti raccolti sono riportate accanto al nome di ogni candidato








SEZIONE GENERALE

> BLOG O SITO ITALO-SPAGNOLO DELL'ANNO 


1. Andalusia, Viaggio italiano (24%) 

2. El itagnol (22%) 
3. Italians in Madrid (16%)

4. Hola Spagna (12%) 

5 EX AEQUO Il Corriere di Spagna (6%) 
5 EX AEQUO In Spagnolo (6%) 
5 EX AEQUO Info Italia Spagna (6%) 
5 EX AEQUO Spaghetti BCN: Barcellona in italiano (6%) 
6. Flamenco in italia (2%)

> MIGLIOR REALTA' MUSICALE ITALO-SPAGNOLA 


1. Radio Latita (50%)
2. Mezz’ora in Italia (15%)

3 EX AEQUO Mamyta - Mamyta: Blog italiano dedicato a Miguel Bosé  (11%)
3 EX AEQUO Italia.es (11%)
3 EX AEQUO Frequenza Madrid 976 (11%)
4. Pablo Alborán Italia (Fan Club)  (2%)

> MIGLIOR CANALE YOUTUBE ITALO-SPAGNOLO 

1. Cocineros Italianos  (38%)

2. Desde Milán - Cartas de una española  (32%)
3. Lo spagnolo con Peppe (18%)
4. SenzoVmusic (12%)


> MIGLIOR NEW ENTRY ITALO-SPAGNOLA SUL WEB 

1 EX AEQUO Volevo aprire un blog - blog e pagina facebook con focus sul cinema a cura di un’italiana innamorata della Spagna (32%)

1 EX AEQUO Radio Italia Español - web radio dedicata alla musica italiana e spagnola (32%)
2. Vida de Madrid - blog su Madrid da un italiano residente nella Capital (29%)
3. Narrabondo - nuova pagina Facebook del blog con ampio spazio dedicato al Camino de Santiago (7%)

> HASHTAG ITALO-SPAGNOLO DELL'ANNO 


1. #elezionispagna - hashtag utilizzato in italia per commentare gli esiti delle elezioni politiche spagnole del 20 Dicembre (43%)

2. #cachitositalia - hashtag trending topic utilizzato in Spagna per commentare la trasmissione televisiva “Cachitos de hierro y cromo” dedicata alla musica italiana. (41%)

3. #MotogpValencia - hashtag trending topic utilizzato nei due Paesi per commentare il MotoGP di Valencia e lo scontro Rossi/ Lorenzo/ Márquez (16%)


> MIGLIOR ACCOUNT INSTAGRAM ITALO-SPAGNOLO

1. Andalusia Viaggio Italiano (47%)
2. Vida de Madrid (33%)
3. Italia.es (20%)

> MIGLIOR ACCOUNT TWITTER ITALO-SPAGNOLO 

1. AndalusiaItaly (24,50%)
2. El itagnol  (21%)
3. EspanolItaliano (17,50%)

4. Spagna in Italia (16%)
5. Barcellona 24 (12%)
6. Rotta a Sud Ovest  (9%)


> MIGLIOR PAGINA FACEBOOK ITALO-SPAGNOLA

1. Andalusia, viaggio italiano (21%)
2. Spain.info (18%)
3. Itañolitos (17,50%)

4. Cose iberiche (10%)
5 EX AEQUO Cucina spagnola a casa mia (8%)
5 EX AEQUO Spagnoleggiando  (8%)
6. Cuidadin-occhio  (6,50%)
8 EX AEQUO Artenativa Malaga (3%)
8 EX AEQUO L’affascinante Spagna (3%)

> MIGLIOR BRAND ITALO-SPAGNOLO SUI SOCIAL 

1 EX AEQUO 100 montaditos Italia (34%)

1 EX AEQUO Eñe Milano (34%)
2. Desigual Italia (30%)
3. Iberia Italia (2%)

> TRASMISSIONE TV A MAGGIOR TASSO DI ITALO-SPAGNOLISMO

1. L’erba del vicino - Italia vs. Spagna (48%)
2. Pechino Express (20%)
3. Cachitos de Italia (19%)
4. Moto GP Valencia (13%)

> CANZONE ITALO-SPAGNOLA DELL'ANNO


1. Ti porto via con me versione italo-spagnola - cover di Jovanotti a cura di Senzo (47%)

2. Me siento sola - Alessandra Amoroso feat. Mario Domm, duetto per il mercato ispano-latino (28%)

3. Zombie a la intemperie - Alejandro Sanz feat. Zucchero (25%)

---



SEZIONE ITALO-SPAGNOLA (THE BLOG)


> MIGLIOR POST DI ITALO-SPAGNOLA 


1. 13 segnali inequivocabili per riconoscere un italiano che ha vissuto in Spagna (21%)
2 EX AEQUO Expo2015: il padiglione Spagna visto da Instagram (17%)

2 EX AEQUOLe parole spagnole preferite dagli italiani (17%)

4. Tutte le versioni del gazpacho (o, per lo meno, quelle più amate) (13%)
5. 11 (altre) cose che capisci solo se hai vissuto in Spagna  (10%)
6. 9 curiosità poco note su Madrid (6%)


> MIGLIOR POST O RUBRICA MUSICALE DI ITALO-SPAGNOLA 



sabato 18 gennaio 2014

Italo- Spagnola Awards 2013: And The Winners are...


Il momento è giunto. Ci avrei fatto anche precedere un "grande", se non fosse sembrato molto poco modesto da parte mia. Comunque sia, il punto è che posso finalmente annunciarvi i vincitori degli Italo-Spagnola Awards 2013 (seguono applausi ed ovazioni). Il conteggio dei risultati, questa volta, è stato lungo e complicato. Dalla chiusura delle votazioni, lo scorso 15 Gennaio, mi sono trovata a lottare contro:
- Una gatta in piena sindrome da "spegnimento del computer molesto" tramite agguati ben congegnati al mouse (deve aver preso lezioni d'inglese)
- La Catalessi da Diluvio Universale
- Il Karma

Nel mentre, sono riuscita a constatare con discreto entusiasmo un incremento della vostra partecipazione. Non sono Macchianera, l'ho già detto l'anno scorso. Ma 111 votanti, per me, sono una cifra più che lusinghiera. L'approverebbe anche Tiziano Ferro, peraltro rappresentante degno della categoria degli italo-spagnoli in da world. Insomma, in soli due giorni avevate già raddoppiato la quantità di voti totale ricevuta nella scorsa edizione. Mi avete retwittata, condivisa, pubblicizzata. Vi siete bonariamente combattuti a suon di propaganda con i vostri lettori. Tutto questo non può che commuovermi, di fronte ad un web-contest che - non mi stancherò di ricordarlo - è nato per gioco e senza alcuna pretesa. Quindi grazie. Grazie di nuovo, ed altrettanto di cuore.

Quanto ai vincitori, come vedrete ci sono delle riconferme (Spagna In Italia si consolida una volta in più come account twitter di riferimento per la comunità Itañola) ma anche tante sorprese. In alcuni casi la vostra scelta é apparsa chiara e indubitabile sin dal primo momento: i vincitori per la miglior New Entry, per il miglior video e per il personaggio italo-spagnolo d'adozione non hanno praticamente avuto rivali. Combattutissime sino all'ultimo minuto, invece, tutte le altre categorie. Il miglior brand italo-spagnolo su Twitter, l'evento italo-spagnolo dell'anno e  il miglior duetto o brano italo-spagnolo hanno addirittura vinto per soli 3, 2 e 1 voto rispettivamente. Siete stati molto indecisi anche in merito ai miei post, il che mi fa diventare tutta rossa (e non soltanto perché il calorifero al mio fianco si é preso un po' troppa libertá).

Ma sarete curiosi, quindi bando alle ciance ed eccoli qui: l'elenco dei vincitori, le percentuali di voto e le consuete targhette bruttine che potete copiare ed incollare sui vostri blog/social channel/website di riferimento per bullarvi del vostro trionfo con gli ignari navigatori. 

Señoras y Señores, and the winners are...

Miglior sito o blog italo- spagnolo: Hola Spagna
Premio New Entry Italo- Spagnola sul web: Paladar Itagnolo
Video italo- spagnolo dell'anno: corso di gestualità italiana per spagnoli
Evento italo- spagnolo dell'anno: 100 Montaditos annuncia l'apertura in Italia
Miglior vip italo- spagnolo su Twitter: Miguel Bosè (@BoseOfficial)
Miglior account Twitter italo- spagnolo: Spagna in Italia (@SpagnainItalia)
Miglior brand italo-spagnolo su Twitter: Groupalia Italia (@GroupaliaIT)
Gruppo o pagina italo- spagnola su Facebook: ITAGNOLI - più siamo più contiamo
Duetto o brano italo- spagnolo dell'anno: Víveme - Laura Pausini e Alejandro Sanz
Premio speciale italo- spagnolo d'adozione: Papa Francesco

CATEGORIA ITALO- SPAGNOLA (BLOG)
Miglior post di italo- spagnola: Patate Fritte, Limone e Pepe
Miglior post musicale: Turismo in Musica - I videoclip girati a Madrid

Miglior post comico - delirante : la questione Gibilterra spiegata alle scimmiette
Miglior post di viaggi: trucchi per prenotare un volo al minor prezzo possibile
Miglior rubrica o serie di post: Un Cupcake per... 

----------------------



MIGLIOR SITO O BLOG ITALO - SPAGNOLO




VINCITORE: Hola Spagna – Il blog italiano sulla Spagna  ( 21.6% di voti) 



2. 
Sulla strada – Memorie di un narrabondo che scrive coi piedi  (16.2%)
3. [EX AEQUO] Bel País – Dio legge nei cuori, io leggo El País  (11.7%) 
3. [EX AEQUO] Vives Madrid /Vivere Madrid  (11.7%)
4. Itañolandia  (10.8%)
5. [EX AEQUO] Rotta a Sud Ovest (8.1%)
5. [EX AEQUO]  Italians in Barcelona (8.1%)
6. Lavoro in Spagna (6.3%)
7. Spaghetti BCN – Barcellona in Italiano
5.4%

PREMIO NEW ENTRY ITALO- SPAGNOLA SUL WEB



VINCITORE: Paladar itagnolo (blog in spagnolo su gastronomia e cultura italiana) -  46.8% di voti



2. [EX AEQUO] Italia-Spagna e viceversa (progetto studentesco dell'universitá di La Coruña) -   (19.8%)
2. [EX AEQUO] Italiani Spagna -  (19.8%)3. 
Borghiamo.it, progetto “#bloggerinspagna” -  (13.5%)



VIDEO ITALO- SPAGNOLO DELL'ANNO 




VINCITORE: Corso di gestualità italiana per spagnoli (amatoriale) - 59.5% di voti



2. 100 Montaditos arriva in Italia 
 (17.1%)
4. Video Meblis España 2012-2013, che riassume le attività per bimbi itañoli (di Itañolandia): (7.2%)


Il Video vincitore!


Evento italo-spagnolo dell'anno



Vincitore: 100 Montaditos annuncia l'apertura in Italia (32.4% di voti)



2. 
Acquisizione spagnola di Telecom (30.6%)
3.
Dani Martín vince come Best Latin Male ai Latin music Italian Awards 13 (22.5%)
4. 
Concerto Ska-P al Rock in Roma 2013 (
14.4%) 


MIGLIOR VIP ITALO- SPAGNOLO SU TWITTER


Vincitore: Miguel Bosé @BoseOfficial (28.8% di voti) 




2. 
Laura Pausini @OfficialPausini (25.2%)
3. 
Nek @NekOfficial (19.8%)
4. 
Laura Barriales @Lbarriales (17.1%)
5. 
Francesco Renga @RengaOfficial (9.0%)


MIGLIOR ACCOUNT TWITTER ITALO- SPAGNOLO




VINCITORE: Spagna in Italia (@SpagnainItalia) - 27.9% di voti



2. Italiana Madrid (@Italiana_Madrid) (22.5%)
3. 
Italiani a Barcellona TV (@italianiabcn) (18.0%)
4. 
Info Spagna (@infospagna) (17.1%)
5. 
Vacanze in Spagna (@Vacanze_spagna) (14.4%)



MIGLIOR BRAND ITALO- SPAGNOLO SU TWITTER




VINCITORE: Groupalia Italia (@GroupaliaIT) - 30.6% di voti




2. Desigual Italia (@desigual_it) - 27.9%
3. 
Iberia Italiano (@iberia_it) - 21.6%
4. 
Volotea (@Volotea) - 19.8%



GRUPPO O PAGINA ITALO- SPAGNOLA SU FACEBOOK





DUETTO O BRANO ITALO- SPAGNOLO DELL'ANNO


VINCITORE: VÍVEME - Laura Pausini e Alejandro Sanz (25.2% di voti)




2. Chiara e Fiorella Mannoia – Mille passi (cover dell'originale “Mil Pasos” in spagnolo) - 24.3%
3. 
Nek Feat. Sergio Dalma – La mitad de Nada - 18.0%
4. 
Dani Gancho - Cemento Armado (cover spagnola de Il Cile) - 17.1%
5. 
Luca Carboni e Miguel Bosé – Inno Nazionale - 15.3%

Il brano vincitore!


PREMIO SPECIALE PERSONAGGIO ITALO- SPAGNOLO D'ADOZIONE



VINCITORE: Papa Francesco
(itañolo per lingua, anche se non per nazionalità) - 52.3% di voti 




2. Mika (per la sua dichiarazione alla Tv spagnola secondo cui italiano e spagnolo si sono confuse a tal punto nel suo cervello che ora parla “espaliano”)34.2%
3. 
Cesare Cremonini (per i numerosi viaggi effettuati quest'anno in Spagna e i numerosi RT e FAV di tweet in lingua spagnola su Twitter) 13.5%


CATEGORIA ITALO- SPAGNOLA (BLOG): MIGLIOR POST DI ITALO- SPAGNOLA




VINCITORE: Patate fritte, limone e pepe (36.0%)


2. Più simpatico di uno spagnolo che fa paragoni (24.3%)
3. 
75 consigli per diventare una twitstar  (15.3%)
4. 
Ecco perchè non parlo di politica12.6%)
5. 
Hangout! (11.7%)



CATEGORIA ITALO- SPAGNOLA (BLOG): MIGLIOR POST MUSICALE




VINCITORE: Turismo in musica: i videoclip girati a Madrid (30.6%)

5. Una notte in arena (10,8%)


CATEGORIA ITALO- SPAGNOLA (BLOG): MIGLIOR POST COMICO-DELIRANTE






CATEGORIA ITALO- SPAGNOLA (BLOG): MIGLIOR POST DI VIAGGI






CATEGORIA ITALO- SPAGNOLA (BLOG): MIGLIOR RUBRICA O SERIE DI POST 


VINCITORE: UN CUPCAKE PER... (35.1%)

mercoledì 2 gennaio 2013

Top Five.


Giuro che poi la smetto, di parlare del duemiladodici. Però ve l'ho detto: sono in ritardo. E un altro dei miei rituali di fine anno, più o meno dacchè ho memoria, è sempre stato quello dei bilanci. Mi piace formularli in forma di classifica, stile Nick Hornby in Alta Fedeltà. Chissà, forse c'é un qualche gruppo di sostegno, per quelli come me. Una cura di disintossicazione, qualcosa. Perchè di certo non sono l'unica. Anzi, sono milioni i siti che, in tutto il globo, si affannano a riassumere una dozzina di mesi nei loro soggettivi “il meglio di”. Per non parlare delle tv. Delle radio. Della carta stampata. Musicalmente parlando, per esempio, ve ne consiglio due. Uno spagnolo e uno italiano, manco a dirlo. Il primo, MyIpop.net, mi trova maggiormente d'accordo nella selezione. Il suo obiettivo era elencare le hit che hanno segnato il 2012 in terra di Cervantes. Tutte, rigorosamente, Made in Spain. Della sua sintesi apprezzo soprattutto le due righe di motivazione aggiunta con cui si correda ogni videoclip, cosa che manca nel rendiconto italico di Rockol. Che però resta Rockol. E, al di là dei gusti, le cose sa farle bene. Oltrettutto – manco a dirlo – si aggiudica un applauso la loro numero uno. 

Le mie Top 5, però, non sono mai soltanto musicali. Cioé, lo sono principalmente. Ma mi piace integrare altre categorie. Le mie Top5, signori, uniscono Italia e Spagna con criteri assolutamente poco obiettivi. Radunano in una breve (ma ponderata!) lista i dischi, i libri, i concerti e le serie tv che più mi hanno saputa emozionare. Alcuni non sono neanche usciti nel 2012. E però è in questo duemiladodici che li ho letti. In questo duemiladodici che li ho ascoltati. Le mie Top5 non parlano d'altro, se non di ciò che in un anno ha aderito alla mia vita, trasformandosi in cornice impossibile da staccare. Aspetto le vostre, se vorrete partecipare.

TOP 5 - DISCHI

  1. Cesare Cremonini- La Teoria dei Colori

    In fondo quello trascorso é stato un po' anche l'anno dei reincontri. Vecchie amiche. Vecchie passioni. Insomma: il primo posto non poteva che essere suo. Del resto, ho girato la Spagna con in mano album suoi da regalare. Carte a pois, confezioni dorate. Fili conduttori, intermediari, discorsi. In Spagna, ad ogni incontro, un ragazzo dagli occhi azzurri mi chiedeva di lui. E “Come si dice 'Al mio gran maestro?!'”. “Al mio gran maestro”. Manco fossi la Incontrada in Zelig. Insomma, I Love you é stata la colonna sonora della mia estate. Il Sole mi é rimasta incollata in testa per tutta la stesura del capitolo di #Odissea sulla Trinachia. Anche il testo un po' ci si presta, in effetti. A parte tutto, credo davvero che “La Teoria dei Colori” sia il miglior album uscito nel 2012.

  2. Il Cile – Siamo Morti a Vent'anni

    La più grande scoperta dei dodici mesi passati. La sorpresa. Il colpo di fulmine che ti fa dire “voglio un suo concerto, ORA .”. Il Cile é uno di quegli autori emergenti che, dopo tanto, riesce a ridarti speranza in merito al futuro della musica nostrana. O , per lo meno, così è successo a me. Insomma, finalmente una voce diversa. Finalmente dei testi che toccano l'anima, al limite tra suono e poesia. Finalmente un po' di vita, al di là dei talent show. “Il nostro duello”, poi, è diventata a tutti gli effetti una delle mie canzoni preferite

    .
  3. Leiva- Diciembre
    Il miglior disco spagnolo del duemiladodici, senza ombra di dubbio. Almeno per me. Leiva, da solista, ha superato se stesso. E mi ha fatto capire quale, delle due anime cantautorali dei Pereza, io in fondo abbia sempre amato di più. Brani come “Miedo” o “Vis a Vis” sono pelle d'oca garantita.

  4. El Pescao- Ciao Pescao
    Lo dicevano anche quelli di MyIpop.Net: il congedo temporaneo di David Otero dalle scene musicali spagnole é stato uno degli eventi dell'anno passato. Dopo più di due anni di tour, se n'è andato a vivere in Argentina. A cercare ispirazione tra viaggi e distanza. Ma prima, ha regalato ai fan quattro canzoni nuove. Ed è soltanto perchè è un EP che, nella mia classifica, si ferma appena al quarto posto. David continua a migliorare, pezzo dopo pezzo. E se di brani ne avesse sfornati di più, avrebbe potuto di certo aspirare alla vetta. Ché “Ciao Pescao”, se ha una pecca, è quella di durare troppo poco. La migliore, per me, è “Qué no te llamen loco”.
  5. Hombres G – En la Playa.
    D'accordo, è uscito a fine 2011. Io, però, l'ho comprato a Gennaio dell'anno seguente. E, ostinata come sempre, non avevo voluto ascoltare niente prima. Alcune delle canzoni più note degli Hombres G prendono nuova vita e nuovo fascino unite alle voci di alcuni tra i migliori interpreti della scena musicale spagnola. Il risultato dei nuovi arrangiamenti è stato quello di farle riscoprire anche a me. Io che, del resto, ho le mie debolezze. E allora vi propongo (ancora) Te Necesito.


TOP 5- CONCERTI

  1. Concerto privato di Dani Martín nel suo studio di registrazione, 28 Maggio 2012.

    Non credo serva spiegare perchè. Non credo serva dirvi cosa si prova quando un sogno si avvera. So solo che quando la mail di Maria mi ha comunicato che ero una delle dodici fortunate vincitrici, sono corsa in giardino urlando di gioia. Quel giorno non abbiamo potuto filmare. E allora vi propongo Ekix in quest'altra versione previa. Perchè quel giorno l'ho richiesta a Dani, e lui ha fatto abbassare le luci. La mia canzone, nella penombra, eseguita con il solo ausilio di piano e voce... ecco, è stato uno dei momenti più emozionanti dell'anno. In assoluto.


  2. Fin de Gira de El Pescao, 1 Dicembre 2012 , Sala Joy, Madrid.

    Si capiva, che era un concerto epico. David Otero, il suo pubblico, lo salutava così. E c'erano tutti. I fan del Canto del Loco, chiunque abbia vissuto e lavorato al loro fianco negli anni. I parenti. Gli amici. Soprattutto, però, in prima fila c'eravamo noi: le ragazze del fanclub italiano. Piene di coriandoli in testa. Di gioia di vivere. Di sorrisi a quarantotto denti. Sapete che c'è? Io, a quel concerto, mi sono veramente divertita. (Ps: il video é di Lisa)

  3. Dani Martín, Lorca, 12 Maggio 2012.

    Dovendo scegliere un altro concerto di Dani tra quelli visti quest'anno, forse ci si sarebbe aspettato che parlassi del Palau de la Musica di Barcellona. Della sua atmosfera magica. Della mia prima fila. Invece, scelgo quello con l'organizzazione peggiore. Quello in cui volavano sedie di plastica e per poco non svenivo dal calore. Non lo faccio soltanto perchè il ricavato andava in beneficienza alle vittime del terremoto, per quanto sarebbe di per sé un motivo sufficiente. No. Lo faccio perchè è stato liberatorio. Perchè ho urlato ogni singola canzone come se non ci fosse un domani. Perchè è stato il mio ultimo concerto del tour, in una cornice grande. Per i suoi gesti su tutte quelle canzoni. Perchè, ancora una volta, lì ho capito che tutto valeva la pena.

  4. Cesare Cremonini, Pordenone, 6 Novembre 2012.

    Credo non ci sia altro da aggiungere a quanto già detto per “La Teoria dei Colori”. Tranne, forse, che sarebbe stato meglio se il mio primo piano non fosse sui maxischermi ogni due per tre. E' la parte italiana della mia vita in canzoni, del resto. Dopo l'anno dei reincontri, cos'altro dovrei dire? 

  5. Hombres G, Sala Riviera, Madrid, 30 Novembre 2012

    E' sempre emozionante, il primo concerto di una band che non avevi mai visto dal vivo. E magari non conoscevo tutte le canzoni. Magari improvvisavo playback inesistenti mentre David Summers mi fissava. Però, rimane il fatto che sono davvero bravi.

TOP 5- LIBRI

  1. Sophie Kinsella - Ho il tuo numero

    La Kinsella è sempre la Kinsella. Divertente, romantica, avvincente. E per quanto le strutture narrative si ripetano; per quanto le sue protagoniste finiscano per l'assomigliarsi un po' tutte, Non c'è niente da fare: non delude mai.

  2. Jenny Colgan – Appuntamento al Cupcake Café

    E' colpa della Colgan se mi sono fissata coi cupcake. Dopo aver chiuso l'ultima pagina, la mia vita si è ridotta a una ricerca disperata di pirottini e ricette. Anzi, avrei dovuto inserire nei propositi per il 2013 quello di realizzare finalmente i cupcake al mojito. E' peggio dell'effetto-Parodi, dico davvero.

  3. Giorgio Fontana- Buoni propositi per l'anno nuovo.
    Trama forse un po' esile. Finale inconcludente. Eppure, se un ragazzo giovane sa scrivere così, allora sai che al mondo c'è giustizia. E' uno di quegli scrittori che mi dà il nervoso, da tanto riesce a mettere giù bene le parole. Un nervoso da competizione. Un'invidia viscerale che altro non è che l'ammirazione più pura. Il libro lo butti giù d'un fiato. E poi, dico, l'avete letto il titolo? Non si dica che non è da me.

  4. Tim Griggs- La voce veniva dal fiume
    Sono sempre un po' restia, a leggere romanzi su cui i miei genitori insistono un po' troppo. Non so perchè. Forse c'ho una specie di anima ribelle nascosta in qualche piega del cuore. Vai a capire. O magari c'entra con quella volta con cui mi avevano detto meraviglie di Zafòn e Keruac. E credo di essere l'unica persona al mondo che ha faticato non poco ad andar oltre agli incipit di “Sulla Strada” e “L'ombra del Vento”. Comunque. Per qualche motivo su questo ho ceduto. E me ne sono innamorata. C'è tutto: la musica, il giallo, l'amore, l'intriga. Una delle mie scoperte letterarie migliori. Ma non ditelo ai miei. 

  5. Javier Gutierrez- Un bravo ragazzo.

    Amo le letture leggere, è vero. Ma non devono esserci per forza solo quelle. Questo libro è stato un pugno allo stomaco. Robe da darti la nausea, sul serio. Ma è forse anche per questo che ha lasciato una traccia indelebile in me. Come ho scritto su Anobii: “Un diluvio di virgole. Un montaggio alternato di pensieri. Una sovrapposizione costante di immagini e ricordi distorti dal tempo e dalla psiche. Insomma: un viaggio magistralmente descritto nella mente umana, con tutte le sue assurde pieghe di complessitá. […] Javier Gutierrez ti fa entrare tuo malgrado, quasi in modo violento, dentro ad una personalitá che non vorresti mai avere. In un carattere e un passato che dall'esterno schifi. Ed é un'operazione in cui riesce da Dio. “.

TOP 5- SERIE TV

  1. Homeland
    Secondo me l'Emmy non l'ha mica vinto a caso. Una delle serie “nuove” che ho seguito con maggior attenzione. Nell'attesa trepidante dell'episodio successivo. Una di quelle che, quando la prima stagione finisce, quasi t'arrabbi. Perchè la prossima dovrebbe iniziare subito. Accidenti. Cosa diavolo aspettate?



  2. The Good Wife

    Davvero non capisco perchè non abbia riscosso l'interesse di altre. Perchè, tra i miei amici, troppo in pochi ne parlino. Secondo me ha tutti gli ingredienti per piacere, invece: é' un legal thriller condito da intrighi politici e guerre tra sentimento e facciata. Come se non bastasse, è fatta davvero bene. La scelta se parteggiare per il marito infedele o l'avvocato viscido, poi, può essere oggetto di accese discussioni tra il pubblico femminile. Io tifo per la cotta irrisolta di una vita, ovvio. Chè i tradimenti non li perdono, e le tempistiche sfasate mi hanno sempre affascinata un bel po'.


  3. Desperate Housewives.
    L'addio delle Casalinghe mi ha spezzato il cuore, giuro. E' stato come se un finale (troppo) sdolcinato mi avesse di colpo privata della dose quotidiana di droga. Meglio: come se un “restiamo amici” troncasse senza possibilità di replica otto anni di relazione. Inutile: mi mancano giá.
      
  4. Grey's Anatomy / Private Practice (a pari merito, ché per me sono un po' come due facce della stessa medaglia) .
    Altre certezze che non deludono mai. Anche al di là del mio odio viscerale per Violet Turner e delle volte in cui chiudo gli occhi schifata sulle scene mediche sempre più in stile E.R.


  5. Scandal
    Ok: non so cosa mi stia succedendo, ma ultimamente i retroscena politici mi affascinano non poco. Perció questa, tra le serie più recenti, è indiscutibilmente quella che mi piace di più. Tra l'altro, Abby somiglia un sacco a una mia cara amica. Questa, però, è un'altra questione.