Visualizzazione post con etichetta italo-spagnola. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta italo-spagnola. Mostra tutti i post

mercoledì 13 luglio 2016

Solo andata più bagaglio.


Cambiare vita costa poco più di sessanta euro. Ed è anche sorprendentemente facile. 



É questo che mi sento di aver appena fatto, in questo tardo pomeriggio di nuvole e scirocco. Talmente pesante da sembrare un corpo solido. Un cappello di piombo sulla testa, mentre le prime lacrime di pioggia sembrano voler far sfogare il cielo. 

A guardarlo è solo un volo come gli altri. Il messaggio della banca, che arriva sempre doppio e non si sa perchè. Un gesto stranamente meccanico, le mani che neppure tremano. Conferma. Prenota. Clicca più veloce dei ripensamenti, delle esitazioni, di ogni "lo farò domani". E nemmeno un istante, poi, per chiedermi se sia la scelta sbagliata.

Forse è che non l'ho ancora detto. Appena renderò pubblica la data, lo so, inizierà ad essere tutto un po' più epocale. Ci si aspetterà magari che organizzi una cena, io che di organizzare qualcosa mi sono già abbondantemente stufata. Mi chiederanno delle case, del lavoro, di tutti i progetti messi in quel foglio excel su cui sono in ritardo come sulla svolta che attendevo. Per il momento, però, non c'è che la stranezza del cliccare "solo andata". Dell'aggiungere un bagaglio. Grande. Venti kili da riempire di passato, e un primo vagito d'ansia nel chiedersi con quale parte.

Mi viene in mente solo ora: la data della mia partenza coincide grossomodo con il termine della gravidanza di una delle mie più care amiche. Se la mia vita fosse un film vedrei la scena a montaggio alternato: io che scendo nell'afa settembrina del terminal, i miei due trolley trascinati a fatica, i capelli che come sempre si increspano alla fila per il solito taxi. Con il solito taxista - anche se sarà un altro - il solito crocefisso che sbatte sul parabrezza, il solito finestrino aperto sulle luci dell'Alameda Principal. Lei in ospedale, nello stesso istante, a dare inizio a un secondo capitolo che, in modi diversi, potrei intitolare "crescere". 

Era l'ultimo scoglio: informare i miei nonni. Una generazione ancora attaccata al qui. E invece no. Invece anche loro, al di là di ogni pronostico, hanno detto che ho fatto bene. Non potevo aspettare, e non solo per via dei prezzi.

E' che nel mondo di merda in cui viviamo mi sembra che ogni tipo di allegria un po' si inquini di dolore. Cerchi di evitare di pensarci, di non menzionarlo nelle conversazioni al bar, ma le immagini di treni che si schiantano, le torture di gente innocente, questa empatia assurda che per qualche motivo ho sempre mio malgrado provato per le "famiglie di", l'idea del sangue e del terrore più insensato si mescolano a volte nella testa fino a portarmi al bordo delle lacrime. É anche un po' per non cedere a questo. Anche perchè di fronte a tutto questo mi soffermo a pensare che è tutto troppo effimero e imprevedibile per rinunciare ai sogni in virtù della paura.

Ho letto una frase su Internet, pochi giorni fa. L'aveva scritta una blogger che seguo. Diceva qualcosa a proposito del fatto che si era sempre chiesta se anche le città sentissero la mancanza delle persone.

Ecco: forse sono presuntuosa a pensarlo, ma io credo che a Málaga, un po', io in tutti questi anni sia mancata. Perché Málaga, ad ogni ritorno, mi tirava per la giacca e mi implorava di stare lì.

La data è il 25 Settembre.
Mi trasferisco davvero. Di Domenica sera. Perchè le nuove vite, per forza, iniziano di Lunedì.



 

domenica 27 dicembre 2015

Italo-Spagnola Awards 2015: Le Nomination! (Meglio tardi che mai)

Quest'anno sono talmente in ritardo che potrei farmi sponsorizzare da Trenitalia. Ma in fondo, finchè il calendario dice "Dicembre", facciamo in tempo ad onorare le tradizioni. Anzi, sapete che c'è? Forse pubblicare le nomination il 27 Dicembre è addirittura meglio. Sì, insomma, se non altro avrete qualcosa da fare mentre aspettate inerti sul divano che i succhi gastrici facciano il loro lavoro. Non male, no?


Mi sembra sempre doveroso ricordarlo: gli Italo-Spagnola Awards sono un grande Classico di questo blog. Nati nel 2012 con la dichiarazione ironica di voler emulare MacchiaNera, si sono fatti appuntamento celebrativo fisso il cui unico scopo è quello di far conoscere ai miei lettori (ma anche a chi si ritrova a passare di qui per caso) le migliori realtà italo-spagnole del web.




Per quanto mi riguarda è, inoltre, anche un modo alternativo per stilare i bilanci dell'anno in conclusione. Non solo mi permette di ripercorrerne, infatti, gli eventi in assoluto più itagnoli, ma mi dà anche modo di capire quali tra i miei post vi siano piaciuti di più. 

Le nomination, come sempre, sono divise in due macro-sezioni. Quella generale, che vi permetterà di esprimere le vostre preferenze sui siti web, hashtag e account social a tema Italia/Spagna; e quella relativa a questo stesso blog, in cui vi verrà chiesto di scegliere - per l'appunto- i migliori post di italo-spagnola. 

Perchè il voto risulti valido, dovrete esprimere la vostra preferenza in almeno tre categorie (Miglior sito o blog, miglior new entry e miglior post di Italo-Spagnola); Io, però - manco a dirlo - vi invito caldamente a farlo per tutte quelle in gara. In fondo basta selezionare i prescelti dal modulo qui sotto e, alla fine, cliccare invio. Facile, divertente, e di durata inferiore ai cinque minuti!

Tra le novità del 2015 segnalo la nuova categoria dedicata ai siti, organizzazioni o blog italo-spagnoli di argomento musicale, che con mia somma gioia stanno spuntando come funghi. Le nomination per il miglior video italo-spagnolo dell'anno sono state sostituite da quelle per il miglior canale italo-spagnolo su Youtube; e la categoria "miglior VIP italo-spagnolo" ha lasciato il posto a quella per la miglior trasmissione televisiva, visto che in questi dodici mesi ce ne sono state diverse a soddisfare le nostre anime di itagnoli. 

Per il resto, non posso che concludere ringraziandovi per quest'anno meraviglioso: l'anno in cui il mio blog ha ricevuto più visite e condivisioni di sempre; l'anno del mio post in assoluto più virale. Spero di continuare a scrivere testi che vi piacciano, perchè per me è davvero la più grossa delle soddisfazioni. 

Ma ora bando alle ciance: potete votare da adesso fino alle ore 23.59 del 27 Gennaio 2016. Non si vince niente, tranne l'imperitura gloria (?) e tutt'al più le solite targhette bruttissime con cui bullarvi del riconoscimento sui vostri social e siti web. L'hashtag per commentare i premi è #ISAwards15 , e qui sotto c'è il codice da copia-incollare per incorporare il modulo di votazione nei vostri website. 

<iframe src="https://docs.google.com/forms/d/1nCnK8IEdB90BtgZyRgKHOe7uDUZhEFUB4fN20dtKg0o/viewform?embedded=true" width="600" height="500" frameborder="0" marginheight="0" marginwidth="0">Caricamento in corso...</iframe> 

Sicuramente ho dimenticato qualcuno: chiedo perdono in ginocchio sui ceci e prometto di inserirlo nella prossima edizione. 

Buon voto e... che vinca il più itagnol!





giovedì 22 gennaio 2015

Italo - Spagnola Awards 2014: and the winners are...

Ci ho messo delle discrete ere geologiche, lo so. A mia discolpa posso dire che avete votato veramente in tanti, che non avevo le statistiche automatiche e che non è che io sia propriamente un genio della matematica, ecco. Comunque sia, in qualche modo ce l'ho fatta anche senza il pallottoliere. Così, dopo una serie di peregrinazioni per l'Europa, un rientro al lavoro all'insegna dell'alfabeto cinese (lunga storia), molte lusinghe e troppa cioccolata, posso finalmente annunciarvi i vincitori degli Italo-Spagnola Awards 2014! Se siete tra loro, vi ricordo che potete copiare le targhette bruttissime - ma non poi così tanto, dai!-  che seguono il vostro nome ed incollarle a piacimento sui vostri blog o website. Così, giusto per bullarvi giustamente del riconoscimento ottenuto.




Se poi vorrete mandarmi anche un video di ringraziamento in stile Oscar io non è che mi offendo, eh? Però specificate il nome del vostro stilista, ché i portali di gossip da Red Carpet bramano informazioni. Sì, vabbé: ora la smetto di dire fesserie e vi lascio al Responso. Oltre ai vincitori troverete, per ogni categoria, anche il nome del secondo e terzo classificato con le relative percentuali di voto ottenute. Buona lettura e...congratulazioni, comunque sia andata. 

CATEGORIA: SITO O BLOG ITALO-SPAGNOLO DELL'ANNO 

VINCITORE: Españoles en Italia, spagnoli in italia (Blog bilingue) [34%] 



2°classificato: Miguel Bosé tra mito e realtà [22%]
3°classificato: Radio Latita [16%]

CATEGORIA: SITO O BLOG ITALO-SPAGNOLO DELL'ANNO
VINCITORE: #GilipollasNo - versione spagnola della campagna #CoglioneNo per la tutela delle professioni creative [35%]

2°classificato: #ProntoacorrereToSpain - hashtag utilizzato dai fan per celebrare l'arrivo di Marco Mengoni in Spagna [27%]
3°classificato: #DesigualFiesta - hashtag ufficiale della festa per i 30 anni di Desigual, svoltasi a Milano e Napoli tra le altre città del mondo [16%]


CATEGORIA: NEW ENTRY ITALO-SPAGNOLA DELL'ANNO
VINCITORI EX AEQUO: Radio Latita [30%] / Cuidadín- Occhio [30%]

2°classificato: L'affascinante Spagna [10%]
3°classificato: Il Corriere di Spagna [6%]


CATEGORIA: MIGLIOR ACCOUNT INSTAGRAM ITALO-SPAGNOLO 
VINCITORE: Visita Valencia (Valencia in italiano) [47%]


2°classificato: Italia.es [27%]
3°classificato: Little Italy Madrid [18%]

CATEGORIA: MIGLIOR ACCOUNT TWITTER ITALO-SPAGNOLO
VINCITORE: Spagna in Italia [55%]


2°classificato: Español- Italiano [25%]

3°classificato: Italiana Madrid [10%]
CATEGORIA: MIGLIOR PAGINA FACEBOOK ITALO-SPAGNOLA
VINCITORE: Cuidadin-occhio [34%]


2°classificato: 100 Montaditos Italia [13%]
3°classificato: Italia Spagna News [10%]

CATEGORIA: MIGLIOR VIP ITALO-SPAGNOLO (O QUASI!) SUI SOCIAL NETWORK VINCITORE: Miguel Bosé [49%]

2°classificato: Vanessa Incontrada [26%]
3°classificato: Tiziano Ferro [9%]

CATEGORIA: MIGLIOR BRAND ITALO-SPAGNOLO SUI SOCIAL NETWORK VINCITORE: Desigual Italia [45%]


2°classificato: 100 Montaditos Italia [32%] 3°classificato: Iberia Italia [17%]

CATEGORIA: VIDEO ITALO-SPAGNOLO DELL'ANNO
VINCITORE: Vida en Italia: aspectos negativos (y positivos) de vivir en Milán, di Saray (Desde Milán Blog) [40%]


2°classificato: Estereotipos italianos, versión española, di Antonclaudio Pepe [27%]
3°classificato: Ti porto via con me, cover italo-spagnola di Jovanotti by Senzo [14%]


Il video vincitore



CATEGORIA: CANZONE ITALO- SPAGNOLA DELL'ANNO VINCITORE: Modà e Jarabe de Palo - Dov'è sempre sole [42%]


La canzone vincitrice

2°classificato: Miguel Bosé - L'incanto/Encanto [19%]
3°classificato: Sergio Dalma Feat.Nek - Esa chica es mía (live) [9%]

CATEGORIA: EVENTO ITALO-SPAGNOLO DELL'ANNO
VICITORE: Lo sbarco di Marco Mengoni sul mercato spagnolo [36%]

2°classificato: Flashmob Flamenco in Italia in occasione della chiusura della Biennale di Siviglia [32%]
3°classificato: Il duetto tra Emma e David Bisbal all'Arena di Verona [12%]

SEZIONE INTERNA AL BLOG ITALO-SPAGNOLA

CATEGORIA: MIGLIOR POST DI ITALO-SPAGNOLA
VINCITORE: Viva el Rey! [38%]


CATEGORIA: MIGLIOR POST DI ARGOMENTO NON ITALO-SPAGNOLO

martedì 16 dicembre 2014

Italo-Spagnola Awards 2014!

Ok, bella gente: vi ho fatti attendere, ma finalmente ci siamo. In tanti mi avete segnalato le vostre realtà italo-spagnole preferite, facendomi scoprire siti, blog e pagine Facebook di cui ignoravo l'esistenza (non finirò mai di dirlo: grazieeeeeee!). Adesso, però, è arrivato il momento di fare sul serio. Ho raccolto le più citate in ciascuna categoria, e sono quindi lieta di presentarvi le nomination ufficiali degli Italo-Spagnola Awards 2014! Chi mi segue da un po' sa già di cosa si tratta; Per gli altri, meglio fugare ogni dubbio: i premi sono nati (ormai tre anni fa) con il solo e giocoso intento di dare risalto agli angolini italo-iberici più fighi della Rete. 'Somma, non si vince niente, tranne la solita targhettina bruttissima che anche quest'anno mi affannerò a preparare affinché possiate sfoggiarla con orgoglio ( ah ah ah) sui vostri website. 




Ecco come funziona: attraverso il modulo qui sotto potete esprimere le vostre preferenze per ciascuna categoria in modo intuitivo ed anonimo da oggi fino al 17 Gennaio 2015. In seguito, saranno annunciati i vincitori. Tra le novità di quest'anno c'è la possibilità di incorporare la scheda di votazione anche sui vostri siti web semplicemente copiando ed incollando questo codice: 

<iframe frameborder="0" height="800" marginheight="0" marginwidth="0" src="https://docs.google.com/forms/d/11Gq8b9i2iBk51KsXOguxtW6JNEJPyNetoZ0gt3zqrlU/viewform?embedded=true" width="600">Caricamento in corso...</iframe>

Come sempre, gli Awards prevedono due sezioni distinte: la prima e più importante è volta a decretare i migliori siti web, account social, brani e video italo-spagnoli del 2014. La seconda, più ristretta, vi invita a segnalare i vostri post preferiti di questo blog tra i più letti per ciascuna delle sue tre anime: post italo-spagnoli, post non italo-spagnoli e post musicali. 

Come vedete, certe categorie sono più "affollate" di altre. Sono quelle per cui ho ricevuto il maggior numero di segnalazioni, ed ho voluto escluderne il meno possibile. 

Quest'anno, oltre al ritorno della categoria "miglior hashtag", segnalo anche la nascita della categoria dedicata ad Instagram, che - come gli altri social- sta iniziando a popolarsi di itañoles. Le altre piccole novità ve le lascio scoprire da soli. 

Buon voto e, come sempre, qué gane el mejor! 



martedì 25 novembre 2014

Verso gli Italo-Spagnola Awards 2014: segnala i tuoi preferiti!

Quest'anno gli Italo-Spagnola Awards sono ancora più vostri! E ancora più scopiazzati da Macchianera...ma vabbè, tanto mica s'offende, quello. Al di là dell'incipit da pubblicità del Panettone, ci tenevo a ricordarvi che manca ormai pochissimo alla terza edizione dei premi più attesi dal mondo itañolo (assecondatemi!), e quest'anno ho intenzione di stupirvi con effetti speciali. Ci saranno nuove categorie, targhette di sempre più dubbio gusto estetico, nuove piattaforme per le votazioni. Ma, soprattutto, ci sarà un maggior coinvolgimento da parte vostra. Sì. Perchè, anzichè pubblicare direttamente le nomination basate sul mio gusto personale, questa volta sarete voi a decidere, da subito, chi sarà degno di farne parte. Come nei Macchianera Awards, per l'appunto. Quindi, bando alle ciance e datevi da fare: compilando il modulo qui sotto avrete l'opportunità di segnalare le vostre realtà italo-spagnole preferite dell'intero mondo del web e non solo. Pagine facebook, account Twitter, blog, siti, personaggi...tutto quello che, nel corso di questo 2014, è riuscito a strappare almeno un wow al vostro bipolarismo nazionale. Perchè la segnalazione vada a buon fine, vi basterà esprimere la vostra preferenza per tre categorie: "sito o blog italo-spagnolo", "account twitter italo-spagnolo" e "pagina facebook italo-spagnola". Per il resto, sta a voi decidere se compilarle tutte o limitarvi ad alcune di esse. Potete anche selezionare più di una realtà per categoria, se vi sembra che ce ne siano diverse meritevoli di entrare in nomination. Insomma: fate un po' come vi pare, spaccate tutto, vedetevela voi. Per me il vostro sarà in ogni caso un grosso aiuto per cercare il più possibile di non dimenticare nessuno. Potete partecipare fino al prossimo 8 Dicembre compreso. Ah! So che vorreste tutti segnalare me perchè mi amate tantissimissimo eccetera (buongustai!) ma mi spiace dirvi che non sono in gara. 

domenica 13 luglio 2014

Argentinità.

Prima regola dell'italo-spagnolo in caso di Mondiali: in assenza delle Nazionali di riferimento, parteggiare sempre per la squadra ispanofona. Specie se si lega ad un discreto numero di fatti, persone e vicissitudini del tuo presente. O immediato passato. O prossimo futuro, quel che é. Insomma, parrebbe piuttosto evidente che stasera io debba mettere da parte il rapporto conflittuale che ho da sempre con l'orgoglio argentino. Dimenticare un tizio che mi stava sulle palle, per esempio. O Maradona. L'appropriazione indebita delle origini del Tiramisú. Dimenticare - sí, ecco - anche l'accento e l'insistenza degli addetti ai call center di Málaga, in perenne combutta con la dueña la mattina dei giorni di festa. Dovrei pensare a Calamaro, invece, che guarda caso é in concerto a Madrid proprio la sera in cui , in un prossimo viaggio itinerante, io raggiungerò la Capital. Oppure a una canzone dei Negrita. Alla donna chiacchierona su di un autobus per Roses. Alla mia ferma, perenne, convinzione che lo Stato che ha dato le origini a Messi non sia altro che il risultato di una somma. Perché é così, tecnicamente, dai: Italia+Spagna = Argentina. La storia non mente, le locuzioni linguistiche neppure. "Valigia non é maleta, in Argentina, ma valija". Persino quello stesso orgoglio, adesso che ci penso, forse non é che eccesso di itañolitá. 




Di argentini, nella mia vita presente e passata, ce ne sono stati diversi anche in campo musicale. In attesa della finale dei Mondiali, giusto per darci una colonna sonora, ecco un campionario di quelli con cui più di recente ho avuto o avrò a che fare. 

Axel. Mi sa che l'ho già detto, ma la sua "Tus Ojos, mis ojos" é stato il mantra di un viaggio a Madrid. Il tormentone personale. L'ossessione. Il delirio che ancora fa ridere chi ha condiviso con me quell'avventura. Erano solo due mesi fa, eppure sembra già passato un secolo (profusione di sospiri). 




Lucas Masciano. Argentino D.O.C, apripista involontario del mio primissimo concerto de El Canto del Loco. Menestrello con la t-shirt di Diablito in un locale fumosissimo di Fuengirola. Lo rivedró Venerdí, dopo svariati anni. In proiezione un documentario in cui note e viaggio s'incontrano nel migliore dei connubi. Una canzone, scoperta da poco, che si é già guadagnata la mia approvazione.




El Pescao. Come non citarlo, lui che ha in Buenos Aires famiglia e seconda patria. Lui che ci ha vissuto. Che ci ha fatto nascere entrambi i figli. Lui che ha scritto una canzone intitolata "Azul Y Blanco" pensando ai colori di quella bandiera. Sará il nuovo singolo, e a me piace da impazzire. Se vincesse l'Argentina, ascoltarlo a Madrid pochi giorni dopo avrebbe davvero un sapore speciale. 



Sí, forse dovrei rispettarla, quella regola. Peró tifavo Italia. Avevo nella Spagna la seconda scelta. Poi simpatizzavo Cile per mere omonimie. Ancora, fino all'ultimo, sognavo un trionfo della Colombia. Quindi ci tengo a dirlo, prima che mi addossiate strane responsabilità: Deutschland, Deutschland über alles, gran bella cittá Berlino, oh quanto mi sta simpatica la Merkel. Che dite, può bastare? 
Buona finale a tutti!

sabato 18 gennaio 2014

Italo- Spagnola Awards 2013: And The Winners are...


Il momento è giunto. Ci avrei fatto anche precedere un "grande", se non fosse sembrato molto poco modesto da parte mia. Comunque sia, il punto è che posso finalmente annunciarvi i vincitori degli Italo-Spagnola Awards 2013 (seguono applausi ed ovazioni). Il conteggio dei risultati, questa volta, è stato lungo e complicato. Dalla chiusura delle votazioni, lo scorso 15 Gennaio, mi sono trovata a lottare contro:
- Una gatta in piena sindrome da "spegnimento del computer molesto" tramite agguati ben congegnati al mouse (deve aver preso lezioni d'inglese)
- La Catalessi da Diluvio Universale
- Il Karma

Nel mentre, sono riuscita a constatare con discreto entusiasmo un incremento della vostra partecipazione. Non sono Macchianera, l'ho già detto l'anno scorso. Ma 111 votanti, per me, sono una cifra più che lusinghiera. L'approverebbe anche Tiziano Ferro, peraltro rappresentante degno della categoria degli italo-spagnoli in da world. Insomma, in soli due giorni avevate già raddoppiato la quantità di voti totale ricevuta nella scorsa edizione. Mi avete retwittata, condivisa, pubblicizzata. Vi siete bonariamente combattuti a suon di propaganda con i vostri lettori. Tutto questo non può che commuovermi, di fronte ad un web-contest che - non mi stancherò di ricordarlo - è nato per gioco e senza alcuna pretesa. Quindi grazie. Grazie di nuovo, ed altrettanto di cuore.

Quanto ai vincitori, come vedrete ci sono delle riconferme (Spagna In Italia si consolida una volta in più come account twitter di riferimento per la comunità Itañola) ma anche tante sorprese. In alcuni casi la vostra scelta é apparsa chiara e indubitabile sin dal primo momento: i vincitori per la miglior New Entry, per il miglior video e per il personaggio italo-spagnolo d'adozione non hanno praticamente avuto rivali. Combattutissime sino all'ultimo minuto, invece, tutte le altre categorie. Il miglior brand italo-spagnolo su Twitter, l'evento italo-spagnolo dell'anno e  il miglior duetto o brano italo-spagnolo hanno addirittura vinto per soli 3, 2 e 1 voto rispettivamente. Siete stati molto indecisi anche in merito ai miei post, il che mi fa diventare tutta rossa (e non soltanto perché il calorifero al mio fianco si é preso un po' troppa libertá).

Ma sarete curiosi, quindi bando alle ciance ed eccoli qui: l'elenco dei vincitori, le percentuali di voto e le consuete targhette bruttine che potete copiare ed incollare sui vostri blog/social channel/website di riferimento per bullarvi del vostro trionfo con gli ignari navigatori. 

Señoras y Señores, and the winners are...

Miglior sito o blog italo- spagnolo: Hola Spagna
Premio New Entry Italo- Spagnola sul web: Paladar Itagnolo
Video italo- spagnolo dell'anno: corso di gestualità italiana per spagnoli
Evento italo- spagnolo dell'anno: 100 Montaditos annuncia l'apertura in Italia
Miglior vip italo- spagnolo su Twitter: Miguel Bosè (@BoseOfficial)
Miglior account Twitter italo- spagnolo: Spagna in Italia (@SpagnainItalia)
Miglior brand italo-spagnolo su Twitter: Groupalia Italia (@GroupaliaIT)
Gruppo o pagina italo- spagnola su Facebook: ITAGNOLI - più siamo più contiamo
Duetto o brano italo- spagnolo dell'anno: Víveme - Laura Pausini e Alejandro Sanz
Premio speciale italo- spagnolo d'adozione: Papa Francesco

CATEGORIA ITALO- SPAGNOLA (BLOG)
Miglior post di italo- spagnola: Patate Fritte, Limone e Pepe
Miglior post musicale: Turismo in Musica - I videoclip girati a Madrid

Miglior post comico - delirante : la questione Gibilterra spiegata alle scimmiette
Miglior post di viaggi: trucchi per prenotare un volo al minor prezzo possibile
Miglior rubrica o serie di post: Un Cupcake per... 

----------------------



MIGLIOR SITO O BLOG ITALO - SPAGNOLO




VINCITORE: Hola Spagna – Il blog italiano sulla Spagna  ( 21.6% di voti) 



2. 
Sulla strada – Memorie di un narrabondo che scrive coi piedi  (16.2%)
3. [EX AEQUO] Bel País – Dio legge nei cuori, io leggo El País  (11.7%) 
3. [EX AEQUO] Vives Madrid /Vivere Madrid  (11.7%)
4. Itañolandia  (10.8%)
5. [EX AEQUO] Rotta a Sud Ovest (8.1%)
5. [EX AEQUO]  Italians in Barcelona (8.1%)
6. Lavoro in Spagna (6.3%)
7. Spaghetti BCN – Barcellona in Italiano
5.4%

PREMIO NEW ENTRY ITALO- SPAGNOLA SUL WEB



VINCITORE: Paladar itagnolo (blog in spagnolo su gastronomia e cultura italiana) -  46.8% di voti



2. [EX AEQUO] Italia-Spagna e viceversa (progetto studentesco dell'universitá di La Coruña) -   (19.8%)
2. [EX AEQUO] Italiani Spagna -  (19.8%)3. 
Borghiamo.it, progetto “#bloggerinspagna” -  (13.5%)



VIDEO ITALO- SPAGNOLO DELL'ANNO 




VINCITORE: Corso di gestualità italiana per spagnoli (amatoriale) - 59.5% di voti



2. 100 Montaditos arriva in Italia 
 (17.1%)
4. Video Meblis España 2012-2013, che riassume le attività per bimbi itañoli (di Itañolandia): (7.2%)


Il Video vincitore!


Evento italo-spagnolo dell'anno



Vincitore: 100 Montaditos annuncia l'apertura in Italia (32.4% di voti)



2. 
Acquisizione spagnola di Telecom (30.6%)
3.
Dani Martín vince come Best Latin Male ai Latin music Italian Awards 13 (22.5%)
4. 
Concerto Ska-P al Rock in Roma 2013 (
14.4%) 


MIGLIOR VIP ITALO- SPAGNOLO SU TWITTER


Vincitore: Miguel Bosé @BoseOfficial (28.8% di voti) 




2. 
Laura Pausini @OfficialPausini (25.2%)
3. 
Nek @NekOfficial (19.8%)
4. 
Laura Barriales @Lbarriales (17.1%)
5. 
Francesco Renga @RengaOfficial (9.0%)


MIGLIOR ACCOUNT TWITTER ITALO- SPAGNOLO




VINCITORE: Spagna in Italia (@SpagnainItalia) - 27.9% di voti



2. Italiana Madrid (@Italiana_Madrid) (22.5%)
3. 
Italiani a Barcellona TV (@italianiabcn) (18.0%)
4. 
Info Spagna (@infospagna) (17.1%)
5. 
Vacanze in Spagna (@Vacanze_spagna) (14.4%)



MIGLIOR BRAND ITALO- SPAGNOLO SU TWITTER




VINCITORE: Groupalia Italia (@GroupaliaIT) - 30.6% di voti




2. Desigual Italia (@desigual_it) - 27.9%
3. 
Iberia Italiano (@iberia_it) - 21.6%
4. 
Volotea (@Volotea) - 19.8%



GRUPPO O PAGINA ITALO- SPAGNOLA SU FACEBOOK





DUETTO O BRANO ITALO- SPAGNOLO DELL'ANNO


VINCITORE: VÍVEME - Laura Pausini e Alejandro Sanz (25.2% di voti)




2. Chiara e Fiorella Mannoia – Mille passi (cover dell'originale “Mil Pasos” in spagnolo) - 24.3%
3. 
Nek Feat. Sergio Dalma – La mitad de Nada - 18.0%
4. 
Dani Gancho - Cemento Armado (cover spagnola de Il Cile) - 17.1%
5. 
Luca Carboni e Miguel Bosé – Inno Nazionale - 15.3%

Il brano vincitore!


PREMIO SPECIALE PERSONAGGIO ITALO- SPAGNOLO D'ADOZIONE



VINCITORE: Papa Francesco
(itañolo per lingua, anche se non per nazionalità) - 52.3% di voti 




2. Mika (per la sua dichiarazione alla Tv spagnola secondo cui italiano e spagnolo si sono confuse a tal punto nel suo cervello che ora parla “espaliano”)34.2%
3. 
Cesare Cremonini (per i numerosi viaggi effettuati quest'anno in Spagna e i numerosi RT e FAV di tweet in lingua spagnola su Twitter) 13.5%


CATEGORIA ITALO- SPAGNOLA (BLOG): MIGLIOR POST DI ITALO- SPAGNOLA




VINCITORE: Patate fritte, limone e pepe (36.0%)


2. Più simpatico di uno spagnolo che fa paragoni (24.3%)
3. 
75 consigli per diventare una twitstar  (15.3%)
4. 
Ecco perchè non parlo di politica12.6%)
5. 
Hangout! (11.7%)



CATEGORIA ITALO- SPAGNOLA (BLOG): MIGLIOR POST MUSICALE




VINCITORE: Turismo in musica: i videoclip girati a Madrid (30.6%)

5. Una notte in arena (10,8%)


CATEGORIA ITALO- SPAGNOLA (BLOG): MIGLIOR POST COMICO-DELIRANTE






CATEGORIA ITALO- SPAGNOLA (BLOG): MIGLIOR POST DI VIAGGI






CATEGORIA ITALO- SPAGNOLA (BLOG): MIGLIOR RUBRICA O SERIE DI POST 


VINCITORE: UN CUPCAKE PER... (35.1%)